Con Yes I Start Up ANPAL, assieme all’Ente Nazionale per il Microcredito finanziano attraverso l’utilizzo di Fondi Europei dei corsi gratuiti per l’avvio di impresa da parte di giovani under 29.

SCHEDA YES I START UP
BENEFICIARI
Giovani tra i 18 e i 29 anni che intendono aprire un’impresa
Che non studiano, non lavorano e non frequentano percorsi di formazione professionale (NEET)
CORSO E CONSULENZA GRATUITA
Grazie a Yes I Start Up si potrà accedere gratuitamente ad un percorso di formazione così strutturato:
- Fase A – moduli di formazione di base, durata complessiva di 60 ore, a cui possono essere abbinate interazioni a distanza con allievi in live streaming (massimo di 24 ore su 60).
- Fase B – un modulo di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato, erogato in forma individuale o per piccoli gruppi (massimo 3 allievi), della durata di 20 ore.
ACCESSO AL FINANZIAMENTO A TASSO ZERO
Una volta completato il percorso e realizzato il business plan si potrà richiedere il finanziamento SELFIEmployment con le seguenti caratteristiche:
- tasso zero (senza interessi)
- senza alcuna forma di garanzia
- Durata: 7 anni con rate mensili posticipate
I finanziamenti variano tra i 5.000 e i 50.000 euro e più in particolare:
- microcredito, da 5.000 a 25.000 euro
- microcredito esteso, da 25.001 a 35.000 euro
- piccoli prestiti, da 35.001 a 50.000 euro
COME POSSIAMO AIUTARTI
Se vuoi partecipare ai prossimi corsi che verranno organizzati ti invitiamo a lasciarci i tuoi riferimenti qui sotto. Rimarrai così aggiornato sui prossimi corsi in partenza.
L’attivazione dei corsi avviene al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.