Il work for equity consiste in una remunerazione lavoratori dipendenti, collaboratori continuativi di consulenti, professionisti e, in generale, fornitori di opera e servizi, tramite l’assegnazione di azioni, quote o strumenti finanziari partecipativi.

SCHEDA RIEPILOGO WORK FOR EQUITY
BENEFICIARI
AGEVOLAZIONE
Il reddito derivante dall’assegnazione di azioni o di quote non è imponibile ai fini fiscali e contributivi.
VANTAGGI PER L’AZIENDA
- Incentivare e fidelizzare i lavoratori e gli amministratori.
- Favorire l’acquisizione di opere o servizi qualificati senza esborso di denaro.
- Aumento del capitale pari al valore del contratto a fine lavoro.
VANTAGGI PER IL COLLABORATORE
Acquisire una quota di partecipazione nell’azienda e sfruttare l’incremento di valore e i dividendi futuri
Ottenere dei redditi non imponibili sotto il profilo fiscale e previdenziale
COME POSSIAMO AIUTARTI
- Si tratta di una norma in continua evoluzione e miglioramento che prevede dei precisi passaggi burocratici.
- E’ necessario analizzare approfonditamente la situazione e gli obiettivi che si vogliono raggiungere con questo strumento.
- Possiamo affiancarti in tutti gli adempimenti necessari suggerendoti la migliore modalità applicativa disponibile.
RISORSE UTILI
PER RICHIEDERE INFORMAZIONI
Compila il modulo qui sotto!
[si-contact-form form=’2′]
Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.
Nello specifico si tratta di una norma in pieno sviluppo ed evoluzione della quale si è voluto dare una rappresentazione sintetica.