E’ stato pubblicato il decreto direttoriale che rende operativo il Voucher 3I: Investire In Innovazione.
Questo bando finanzia a fondo perduto tramite voucher l’acquisto di consulenze nell’ambito dei brevetti da parte di Start Up Innovative.

SCHEDA DI RIEPILOGO BANDO VOUCHER 3I
BENEFICIARI
AGEVOLAZIONE
Importi dei Voucher:
a. servizi di consulenza relativi alla verifica della brevettabilità dell’invenzione e all’effettuazione delle ricerche di anteriorità preventive: euro 2.000,00 + IVA;
b. servizi di consulenza relativi alla stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi: euro 4.000,00 + IVA;
c. servizi di consulenza relativi al deposito all’estero della domanda nazionale di brevetto: euro 6.000,00 + IVA.
Il voucher non include gli oneri relativi a tasse e diritti relativi al deposito delle domande di brevetto.
Possono essere richiesti voucher per al massimo 3 brevetti all’anno
INVESTIMENTI AGEVOLABILI
Tramite il voucher è possibile acquisire i servizi di consulenza appartenenti alle seguenti tre tipologie
- a. servizi di consulenza relativi alla verifica della brevettabilità dell’invenzione e all’effettuazione delle ricerche di anteriorità preventive
- b. servizi di consulenza relativi alla stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi
- c. servizi di consulenza relativi al deposito all’estero della domanda nazionale di brevetto
Ciascuna start-up innovativa può richiedere disgiuntamente la concessione
del voucher per ciascuna delle tre tipologie di servizi
Ciascuna start-up innovativa può richiedere, nell’arco di 12 mesi calcolati a partire dalla prima richiesta, la concessione di voucher per ciascuna tipologia di servizio per un numero massimo di tre invenzioni e/o domande di brevetto.
OPERATIVITA’
La domanda di voucher deve essere presentata prima dell’erogazione del servizio di consulenza richiesto. Non sono ammessi pagamenti, tramite voucher, di servizi di consulenza erogati prima della concessione dello stesso voucher.
Il fornitore dei servizi, ricevuta la notifica del rilascio del voucher, entro 120 giorni dalla data di notifica, deve erogare, senza alcuna proroga, i servizi e trasmettere al soggetto gestore la relazione conclusiva.
Il fornitore dei servizi prescelto si impegna a non richiedere al soggetto che ha ottenuto la concessione del voucher ulteriori compensi per la fornitura dei servizi indicati e dovrà garantire l’erogazione dei servizi di consulenza nel rispetto di quanto stabilito nel presente provvedimento.
SCADENZE
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 15 giugno 2020 e fino all’eventuale esaurimento
RISORSE UTILI
SE VUOI RICEVERE UNA PROPOSTA DEI NOSTRI PARTNER
Se vuoi avere una proposta dai nostri partner accreditati per l’erogazione di questi servizi compila il modulo qui sotto
Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.