E’ stato pubblicato il bando finalizzato a promuovere e sostenere l’attivazione di nuove imprese, anche complementari al settore turistico tradizionale.
In particolare si farà riferimento alla costruzione dell’offerta
- del cicloturismo
- del turismo enogastronomico
- segmenti turistici innovativi che siano in grado di favorire
- la valorizzazione di particolari attrattori culturali e naturali del territorio
- la valorizzazione di escursioni e itinerari cicloturistici
- l’integrazione del turismo con altre filiere produttive
BENEFICIARI
Nuove micro, piccole e medie imprese (PMI) e professionisti anche complementari al settore turistico tradizionale
Iscritte al registro imprese da non più di 12 mesi
NON iscritte nella sezione speciale del Registro imprese dedicata alle start-up innovative
Con adeguata capacità amministrativa, operativa e finanziaria.
BENEFICIO
50% a fondo perduto
Contributo minimo 35'000 €
Contributo massimo 100'000 €
TIPOLOGIE DI INTERVENTO
sono ammissibili al sostegno le seguenti tipologie di operazione
- attivazione di imprese anche complementari al settore turistico tradizionale,
- a carattere fortemente innovativo rispetto al contesto
- in grado di favorire l’integrazione con altre filiere (es. filiera agroalimentare, artigianato, intermodalità, trasporti, etc.)
- per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi turistici coerenti con le finalità del bando.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili devono rientrare nelle seguenti tipologie:
- spese per l’acquisto di beni e servizi funzionali alla creazione e sviluppo del prodotto turistico oggetto della richiesta di sostegno
- spese per interventi edilizi dell’impresa richiedente, finalizzati alla creazione e sviluppo del prodotto turistico oggetto della richiesta di sostegno
- spese di consulenza e assistenza tecnico-specialistica prestate da soggetti esterni all’impresa per le attività relative alla creazione e sviluppo del prodotto turistico
- spese per la promozione e la commercializzazione del prodotto turistico
- spese per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari, purché relative alla fidejussione di cui all’articolo 15 del bando
- spese di costituzione della società, entro il limite massimo di euro 3.000,00
SCADENZE
a partire dal 20 giugno 2016 fino al termine perentorio del 20 settembre 2016.
FONDI DISPONIBILI
Lo stanziamento è di € 1'600'000
RISORSE UTILI
Scheda di riepilogo e documentazione uffiiale
PER APPROFONDIMENTI O PER AVERE ASSISTENZA ALLA PRESENTAZIONE DI QUESTO BANDO, COMPILA SUBITO IL MODULO QUI SOTTO!
Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.