VENETO – Agevolazioni per Start Up Innovative – CREAZIONE

BANDO SCADUTO

PUBBLICATO IL NUOVO BANDO PER IL 2017 – CLICCA QUI PER I DETTAGLI

E’ stato pubblicato il bando relativo alle Agevolazioni per Start Up Innovative riferito all’asse 1.4.1 del Piano Operativo Regionale per l’utilizzo dei Fondi Europei (POR Veneto).

Questo bando sarà rivolto a sostenere la creazione e il consolidamento di start up innovative ad alta intensità di applicazione e sostenere iniziative di spin off della ricerca.

SEZIONE A – CREAZIONE DI START UP INNOVATIVE

BENEFICIARI

Start Up Innovative da costituire con  un’unità operativa attiva in Veneto

non rientrante nei codici di classificazione ATECO 2007, Sezioni A e B.

in possesso della capacità amministrativa, operativa e finanziaria.

[divider style=”11″]

 

BENEFICIO

80% a fondo perduto

Investimento minimo 5’000 €

Investimento massimo 30’000 €

[divider style=”11″]

TIPOLOGIE DI INTERVENTO

Sono ammissibili i progetti di creazione di start-up innovative che, per la loro attività, usufruiscono dei servizi offerti da un incubatore presente sul territorio della regione Veneto.

Sono ammissibili i progetti coerenti con quanto definito nella RIS3 Veneto e nel Piano Strategico Regionale per la Ricerca Scientifica e lo Sviluppo Tecnologico e l’Innovazione e orientati, quindi, verso le traiettorie di sviluppo previste dai quattro ambiti di specializzazione

  • Smart Agrifood,
  • Sustainable Living,
  • Smart Manufacturing
  • Creative Industries

I progetti devono prevedere lo sviluppo di attività imprenditoriali e di incubazione, negli ambiti di specializzazione a forte contenuto innovativo, in particolare ICT, high tech, nonché a forte contenuto creativo.

[divider style=”11″]

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese direttamente imputabili al progetto, coerenti con l’attività dell’impresa.

  • Materiali: acquisizione di macchinari, attrezzature, arredi strettamente funzionali all’attività d’impresa;
  • Immateriali: acquisizione di brevetti, licenze e software specifici di stretta pertinenza con l’attività d’impresa;
  • Strumenti e attrezzature: locazione o noleggio di attrezzature tecnico-specialistiche;
  • Consulenze specialistiche e servizi esterni:
    •  di carattere tecnico-scientifico: utilizzati esclusivamente per l’attività di impresa, come prove di laboratorio, test e attività di prototipazione, nonché i costi per l’utilizzo di laboratori di ricerca o di prova;
    • di business: non relative all’ordinaria amministrazione (contabile, amministrativa…) al fine di accompagnare l’impresa nell’attuazione del piano aziendale
  • Spazi di lavoro: affitto di locali attrezzati o postazioni di lavoro, spazi di co-working e laboratori condivisi presso incubatori;
  • Spese di costituzione (massimo 2.000,00 euro): spese notarili relative alla costituzione della società e costi derivanti dall’ottenimento della firma digitale.

 

calendarioSCADENZE

apertura ore 10.00 del giorno 18 luglio 2016,

chiusura ore 17.00 del 27 ottobre 20167 o esaurimento fondi

La modalità di valutazione delle domande di sostegno è di tipo valutativa a sportello: l’istruttoria e la concessione del contributo avverranno in base all’ordine cronologico secondo le modalità indicate nei commi successivi e fino a esaurimento delle risorse disponibili.

 

[divider style=”11″]

 

FONDI DISPONIBILI

Lo stanziamento è di € 5’000’000

[divider style=”11″]

 

RISORSE UTILI

Scheda completa e documentazione ufficiale

[divider style=”11″]

 

PER APPROFONDIMENTI O PER AVERE ASSISTENZA ALLA PRESENTAZIONE DI QUESTO BANDO, COMPILA SUBITO IL MODULO QUI SOTTO!

[si-contact-form form=’2′]

 

 

 

Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *