E’ stato pubblicato l’avviso n. 1 del 2017 di Fondimpresa per il finanziamento di progetti di formazione in ambito sismico, idrogeologico e ambientale.
BENEFICIARI
Aziende aderenti a Fondimpresa di qualsiasi dimensione
AGEVOLAZIONE
Fondo perduto del 100% a copertura dei costi della formazione e della consulenza
LA NOSTRA PROPOSTA DI FORMAZIONE E CONSULENZA
Il progetto è finalizzato allo sviluppo di competenze relative all’efficienza energetica e con lo scopo di accompagnare le aziende in un percorso che attraversi varie tappe:
- Identificare un bilancio energetico aziendale, rilevando e stimando i principali dati di consumo e suddividendo il consumo totale in aree;
- Individuare le necessità di misura dell’azienda, non solo quelle strettamente operative ma anche quelle manutentive, gestionali, ecc.;
- Trasmettere al personale dell’azienda le tecniche e la sensibilità necessaria all’opera di analisi dei consumi.
Struttura del progetto Il percorso prevede:
A) un’azione formativa interaziendale comprensiva di 32 ore divisa in quatto interventi di 8 ore ciascuno.
B) una parte di consulenza monoaziendale o interaziendale con almeno 4 partecipanti.
Ogni azienda per poter accedere deve:
1) aderire con uno o più addetti ad almeno 16 delle 32 ore dell’azione A
2) aderire con uno o più addetti ad almeno una delle azioni previste di consulenza aziendale B
Il progetto affronterà le seguenti tematiche:
A – formazione interaziendale Tecnologie e metodi per il monitoraggio energetico – 4 interventi da 8 ore
B - consulenza mono aziendale o interaziendale
B.1 - monitoraggio della prestazione energetica: 16h Scelta della strumentazione, protocolli di comunicazione e interpretazione dei risultati
B.2 - tecniche di diagnosi energetica per l'energy management: 24h il modulo prende in considerazione l'esecuzione di diagnosi secondo lo standard europeo EN 16247
B.3 - tecnologie per l'efficienza energetica nell'industria: 16h Il modulo descrive i principali interventi di efficientamento in ambito industriale (inverter, recuperi termici, ecc.) e il loro dimensionamento di massima
B.4 - sistemi di gestione energetica ed ambientale: 40h costruzione di sistemi di gestione integrati secondo le norme ISO 14001 e ISO 50001
FONDI DISPONIBILI
euro 15.000.000,00 (quindicimilioni)
SCADENZE
a partire dalle ore 9:00 del 14 marzo 2017 fino alle ore 13:00 del 16 giugno 2017 o esaurimento fondi.
PERCORSI ALTERNATIVI
Il bando prevede la possibilità di attivare dei percorsi alternativi nelle seguenti aree tematiche:
- Prevenzione e mitigazione del rischio sismico
- Prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico.
- Sostenibilità Ambientale
- efficienza e risparmio energetico
- uso di fonti integrative e rinnovabili
- certificazione energetica
- innovazione ambientale di processo e di prodotto
- bilanci ambientali e miglioramento continuo delle prestazioni ambientalI
- tecniche e metodologie in materia di carichi e impatti ambientali ed energetici
REQUISITI
Il Piano deve essere interaziendale, anche multi regionale, e deve prevedere la partecipazione, a preventivo e consuntivo, di almeno 3 (tre) imprese aderenti con un minimo di 30 (trenta) lavoratori in formazione (partecipanti effettivi ad azioni formative valide).
ATTENZIONE BANDO APERTO FINO AD ESAURIMENTO FONDI!
Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.