Via libera da Bruxelles al nuovo POR FESR Veneto per il 2014-2020. Attraverso questo Piano Operativo Regionale vengono individuati gli obiettivi di utilizzo dei Fondi Europei di Sviluppo Regionale. Complessivamente le risorse a disposizione ammontano a 600 milioni di euro.
Questi gli assi di intervento
Asse 1 | RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE | 114.000.000 |
Asse 2 | AGENDA DIGITALE | 77.000.000 |
Asse 3 | COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI | 159.739.776 |
Asse 4 | ENERGIA SOSTENIBILE E QUALITÀ DELLA VITA | 92.558.512 |
Asse 5 | RISCHIO SISMICO E IDRAULICO | 45.000.000 |
Asse 6 | SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE | 88.000.000 |
A partire dall’autunno inizieranno ad uscire i primi bandi.
Nelle linee di indirizzo particolarmente interessanti per le aziende è l’azione 4.2.1 che riguarda gli incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi delle imprese (compresa l’installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile) che ha una dotazione di 24 milioni di euro.
Se vuoi rimanere aggiornato, iscriviti alla Newsletter inserendo la tua email qui sotto!