Il progetto chiamato “Dottorati Imprese” è un’iniziativa che prevede l’assegnazione di circa 15.000 borse di dottorato nei tre anni accademici a partire dall’anno accademico 2022/2023, per un importo complessivo di 450 milioni di euro, finanziati dal PNRR (M4C2 investimento 3.3).
AGEVOLAZIONE
COS’E’ DOTTORATI IMPRESE
La piattaforma digitale “Dottorati Imprese”, realizzata in collaborazione tra il Ministero dell’Università e della Ricerca, Confindustria e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, funge da luogo d’incontro tra le offerte di progetti di ricerca provenienti dagli atenei e il mondo degli imprenditori.
Le Università, statali e non statali legalmente riconosciute, comprese le Università telematiche e gli istituti universitari a ordinamento speciale, organizzati in forma singola o associata, potranno impiegare le borse assegnate sia nell’ambito di corsi di dottorato già esistenti, come corsi di dottorato di interesse nazionale e corsi di dottorato industriale, sia per attivare corsi di dottorato di nuovo accreditamento.
COME FUNZIONA DOTTORATI MPRESE

Le imprese interessate potranno accedere alla piattaforma e individuare tramite parole chiave il percorso dottorale offerto da un ateneo utile al proprio fabbisogno, oppure proporre un progetto di percorso formativo che risponda alle proprie esigenze di ricerca e innovazione. A tal fine, per ciascun dottorato sarà possibile contattare l’ateneo interessato, partecipare al finanziamento di una borsa, visualizzare i dettagli delle imprese convenzionate ed eventuali nuove imprese partecipanti.
Le Università, incluse le Università telematiche, potranno accedere alla piattaforma tramite le credenziali rilasciate dal CINECA agli Uffici di Dottorato e fornire le informazioni necessarie rispetto a ciascuna borsa assegnata.
RISORSE UTILI

Consulente specializzato in agevolazioni ed incentivi per le aziende
Mi sono laureato in Economia Aziendale presso l’università Ca’ Foscari di Venezia e sono da sempre appassionato di innovazione e tecnologia.
Mi dedico al supporto delle aziende che grazie all’innovazione vogliono crescere e svilupparsi.
Lo faccio con approccio multidisciplinare grazie ad gruppo di professionisti di specializzati nei singoli ambiti della finanza agevolata e della consulenza.
Sono autore di vari articoli specialistici e speaker in seminari e convegni di settore.
Ho scritto il libro “Come far crescere la tua azienda con agevolazioni ed incentivi”