OPZIONI PATENT BOX ESERCITATE ENTRO IL 31/12/15
Sono 4500 le domande presentate per l’applicazione del Patent Box già a partire dai redditi 2015.
Come si può osservare dal grafico la distribuzione delle domande si è concentrata tra Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.
Sotto il profilo dimensionale, la maggior parte delle domande è arrivato dalle aziende con dimensioni di fatturato tra i 10 e i 50 milioni di euro.
Un pò di perplessità è data dall’elevato numero di aziende con fatturato sotto 1 milone di euro. Sono infatti ben 659 le domande presentate dalle aziende di queste dimensioni.
Il dubbio nasce dal fatto che si tratta di una norma agevolativa che va a ridurre la tassazione sui redditi derivanti da beni immateriali. Si tratta quindi in linea di principio di una frazione del reddito complessivo.
Per quanto quindi la redditività dell’azienda possa essere alta, occorre che il collegamento con i beni immateriali sia altrettanto netto e ampio. E’ necessario poi considerare anche la complessità della norma che evidentemente si traduce in una onerosità di applicazione.
Viene da pensare che molte di queste domande siano state presentate per la fretta causata dalla scadenza a ridosso di fine anno ma anche da consigli dei consulenti non proprio esperti ed informati sull’argomento.
Entro fine marzo, data entro la quale occorrerà completare l’istanza di ruling vedremo quante di queste domande verranno “abbandonate” e di conseguenza decadranno.
RISORSE
comunicato stampa dell’agenzia delle entrate
Consulente specializzato in agevolazioni ed incentivi per le aziende
Mi sono laureato in Economia Aziendale presso l’università Ca’ Foscari di Venezia e sono da sempre appassionato di innovazione e tecnologia.
Mi sono dedicato al supporto all’innovazione per le aziende che voglio crescere e svilupparsi assieme ad una rete di professionisti che si occupano di consulenza aziendale con approccio multidisciplinare.
Sono autore di vari articoli specialistici e speaker in seminari e convegni di settore.