L’Inail premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione” (OT/24), le aziende che mettono in atto degli interventi che contribuiscono a migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Questi interventi devono essere aggiuntivi a quelli minimi previsti in materia di sicurezza (D.Lgs 81/2008 – Testo unico sulla sicurezza)
BENEFICIARI RIDUZIONE TASSO INAIL OT 24
Aziende operanti da almeno 2 anni
AGEVOLAZIONE
L'agevolazione consiste in una riduzione percentuale del tasso applicato e quindi delle somme versate annualmente all'INAIL.
L'agevolazione è variabile in proporzione alla dimensione aziendale (più grande è l'azienda minore è lo sconto percentuale ma maggiore sarà probabilmente lo sconto in valore assoluto)
Queste le percentuali di riduzione previste per il 2017
lavoratori-anno | riduzione |
fino a 10 | 28% |
da 11 a 50 | 18% |
da 51 a 200 | 10% |
oltre 200 | 5% |
REQUISITI NECESSARI
Essere in regola con i versamenti contributivi ed assicurativi (DURC Regolare)
Essere in regola con disposizioni obbligatorie in materia di salute e sicurezza del lavoro
Effettuare degli interventi di miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro.
MODALITA' APPLICATIVE MODELLO OT24
La riduzione riconosciuta dall'Inail opera solo per l'anno nel quale è stata presentata la domanda ed è applicata dall'azienda stessa
Occorre presentare la domanda entro il 28 Febbraio dell'anno per il quale si chiede la riduzione.
Va fatta un'autoverifica dell'applicazione delle norme obbligatorie
Vanno individuati gli interventi eseguiti nell'anno precedente (entro il 31/12) secondo quanto indicato in un'apposito "catalogo di interventi"
Ogni intervento viene caratterizzato da un punteggio ed occorre raggiungere il punteggio minimo di 100 punti.
SCADENZE
La domanda deve essere effettuata entro il 28 febbraio dell'anno per il quale la riduzione è richiesta.
ATTENZIONE! Gli interventi di miglioramento devono essere eseguiti entro il 31/12 dell'anno precedente a quello di presentazione della domanda ed occorre pertanto attivarsi per tempo
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per richiedere ulteriori informazioni o una pre-valutazione compila ora il modulo qui sotto!
Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.
Consulente specializzato in agevolazioni ed incentivi per le aziende
Mi sono laureato in Economia Aziendale presso l’università Ca’ Foscari di Venezia e sono da sempre appassionato di innovazione e tecnologia.
Mi sono dedicato al supporto all’innovazione per le aziende che voglio crescere e svilupparsi assieme ad una rete di professionisti che si occupano di consulenza aziendale con approccio multidisciplinare.
Sono autore di vari articoli specialistici e speaker in seminari e convegni di settore.