LOMBARDIA – Smart Fashion and Design

Regione Lombardia incentiva, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, investimenti in progetti di sviluppo sperimentale con ricadute effettive e comprovate nella filiera della moda e/o nel design che si riferiscano alle Aree della Strategia regionale di specializzazione intelligente (S3)

Il bando è denominato “Smart Fashion and Design

ATTENZIONE – SCADENZA RAVVICINATA!

BENEFICIO

40percento

attività di sviluppo sperimentale

40% a fondo perduto

 

40percento attività di innovazione a favore delle PMI

40% a fondo perduto

limite massimo di € 10.000

 

smart fashion and design 50%attività di disseminazione dei risultati 

50% a fondo perduto

limite 10% delle spese ammissibili delle attività di sviluppo sperimentale e comunque il contributo massimo concedibile non potrà superare l’importo di € 80.000,00 per partenariato.

 

L’investimento minimo complessivo : € 200.000

Contributo massimo complessivo concedibile € 800.000



BENEFICIARI

Partenariati composti da un minimo di tre partner, di cui almeno due PMI e:

‐ una grande impresa e/o

‐ un organismo di ricerca.

In ciascun partenariato è ammissibile la partecipazione di una sola grande impresa e/o di un solo organismo di ricerca.

Questo bando prevede la collaborazione con un organismo di ricerca. Collaboriamo direttamente con un prestigioso Laboratorio di Ricerca accreditato a livello europeo che può aiutare le aziende a "semplificare" la partecipazione a questo bando e dare una migliore presentazione al progetto. Clicca Qui Per ulteriori informazioni sul Laboratorio di Ricerca

Le imprese devono

  • avere sede operativa in Lombardia oppure impegnarsi a costituire una sede operativa in Lombardia
  • essere autonome tra di loro all’interno dello stesso partenariato ai sensi dell’Allegato I, articolo 3 del Regolamento (UE) n. 651/2014;
  • se già aventi sede operativa in Lombardia, essere regolarmente costituite, iscritte e dichiarate attive da almeno un anno al Registro delle imprese alla data di presentazione della domanda di partecipazione al Bando

 


 

INIZIATIVE FINANZIABILI

Sono ammissibili al Bando progetti con ricadute effettive e comprovate nella filiera della moda e/o del design, che prevedano:

  • attività di sviluppo sperimentale
  • attività di innovazione a favore delle PMI, limitatamente all’ottenimento e/o alla convalida di brevetti
  • attività di disseminazione dei risultati

Le attività di innovazione a favore delle PMI e di disseminazione dei risultati sono facoltative.

I progetti per essere dichiarati ammissibili devono:

  • essere finalizzati all’introduzione di innovazione di prodotto e/o di processo e/o di servizio che si concretizzi in effettive e comprovate ricadute nella filiera della moda e/o del design
  • afferire ad una Macrotematica delle Aree di Specializzazione individuate dalla regione

Non sono ammissibili progetti che prevedono esclusivamente spese di personale per le attività di sviluppo sperimentale.

 


 

SPESE AMMISSIBILI

SVILUPPO SPERIMENTALE

  • spese di personale relative a ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario
  • costi di ammortamento relativi ad impianti, macchinari e attrezzature, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto di sviluppo sperimentale
  • i costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne, nonché i costi dei servizi di consulenza e di servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto, nell'ambito di un'operazione effettuata alle normali condizioni di mercato;
  • altri costi di esercizio, direttamente connessi alla realizzazione del progetto, inclusi: i costi di materiali, forniture e prodotti analoghi;
  • le spese di certificazione di laboratorio;
  • spese generali forfettarie addizionali, derivanti direttamente dal progetto, per un massimo del 15% delle spese di personale delle attività di sviluppo sperimentale stesso.

Ciascun partner deve sostenere almeno il 10% delle spese totali ammissibili delle attività di sviluppo sperimentale.
Le PMI presenti nel partenariato devono sostenere complessivamente almeno il 60% delle spese totali ammissibili delle attività di sviluppo sperimentale.

 

INNOVAZIONE A FAVORE DELLE PMI

Le spese devono essere riconducibili alla tipologia ottenimento e/o convalida dei brevetti relativamente a:

  • invenzione industriale
  • modello di utilità
  • disegno o modello ornamentale
  • nuova varietà vegetale
  • topografia di semiconduttori.

Non rientrano tra le spese ammissibili quelle relative all’ottenimento dei marchi.

Il contributo massimo concedibile non potrà superare l’importo di Euro 10.000,00

Sono considerate ammissibili le spese:

  • costi diretti sostenuti nei confronti dell’UIBM, dell’UAMI, dell’EPO e/o degli analoghi uffici di Paesi non aderenti alla Convenzione del Brevetto Europeo
  • consulenze da parte di studi professionali o professionisti del settore solo se prettamente inerenti la procedura relativa all’ottenimento e/o convalida del brevetto
  • costi di traduzione.

 

DISSEMINAZIONE DEI RISULTATI

Sono ammissibili le spese riconducibili a:

  • costi per l’organizzazione e l’attuazione di eventi finalizzati alla presentazione dei risultati del progetto intesi esclusivamente come acquisizione da soggetti terzi ed esterni di servizi di: - realizzazione e allestimento location; - accoglienza e assistenza eventi;
  • traduzione e interpretariato;
  • connettività dedicata anche nell’ambito della partecipazione a fiere;
  • attività di comunicazione on-line e off-line

Sono ammesse spese per attività di disseminazione dei risultati per un massimo del 10% delle spese ammissibili delle attività di sviluppo sperimentale e comunque il contributo massimo concedibile non potrà superare l’importo di Euro 80.000,00 (Euro ottantamila/00) per partenariato.


SCADENZE 

calendario- apertura sportello dalle ore 12.00 del 17 giugno 2016

- chiusura ad esaurimento fondi

 


 

MODALITA' DI CONCESSIONE

Bando valutativo a sportello


RISORSE UTILI

Bando Smart Fashion and Design


 

SE VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI O VUOI VALUTARE UNA COLLABORAZIONE CON IL NOSTRO ENTE DI RICERCA PRIVATO COMPILA SUBITO IL MODULO QUI SOTTO!

Ricontattami
* dato obbligatorio
Informativa privacy

 

 

 

Attenzione il bando è molto complesso! Si invita a far riferimento al bando ufficiale.
Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *