Lombardia: contributi a fondo perduto la partecipazione a fiere

La Misura prevede agevolazioni sotto forma di contributi a fondo perduto per le MPMI, con sede operativa attiva in Lombardia al momento dell’erogazione del contributo, che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale tramite la partecipazione alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.

Beneficiari

microimprese

Possono presentare domanda di partecipazione alla presente Misura Micro, Piccole e Medie Imprese attive con almeno una sede operativa attiva in Lombardia.

Sono esclusi:

  • i soggetti con codice Istat Ateco 2007 primario sezione A (agricoltura, silvicoltura e pesca), ad eccezione di quelle iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche
  • le imprese afferenti al codice primario o prevalente Istat Ateco 2007 sezione K (Attività finanziarie e assicurative);
  • i soggetti che rientrano nelle specifiche esclusioni di cui all’articolo 1 del Reg. (UE) n. 2831/2023 e s.m.i.;
  • i soggetti attivi nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco, di cui all’art. 7.1.c del Reg. (UE) n. 1058/2021;
  • i soggetti che non risultino in regola rispetto alla verifica della regolarità contributiva (DURC), come previsto all’articolo 31 del D.L. n. 69/2013 (convertito in Legge n. 98/2013), pena la non ammissibilità alla presente iniziativa (ad esclusione di coloro che non sono obbligati a tale regolarità).

Agevolazione

50 percento

Contributo a fondo perduto del 50% sui costi ammissibili fino a un
massimo di:

  • € 15.000,00 per “Nuovi espositori”;
  • € 8.000,00 per “Espositori abituali”


Non saranno ammissibili progetti con costi inferiori a € 6.000,00.

Premialità del 5% in caso di microimpresa, come definita all’allegato 1 del Reg. UE n. 651/2014;

Premialità del 5%, in caso di startup (impresa iscritta al Registro Imprese e attiva da non più di 24 mesi).

L’intensità di aiuto massima concedibile risulta pertanto pari al 60% dei costi ammissibili.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili progetti che prevedono la partecipazione dell’impresa richiedente a una o al
massimo due fiere con qualifica internazionale che si svolgono in Lombardia
, intese come fiere distinte o diverse edizioni della stessa fiera, inserite nel calendario fieristico regionale, approvato con Decreto di Regione Lombardia.
Per ogni impresa richiedente può essere ammessa e finanziata una sola domanda.
È ammessa la partecipazione di:

  • Nuovi espositori: laddove l’impresa richiedente, relativamente a tutte le fiere indicate nel progetto,
    non ha partecipato nelle precedenti 3 edizioni (fiere con cadenza annuale o semestrale inferiore) o 2 edizioni (fiere con cadenza biennale o superiore);
  • Espositori abituali: laddove l’impresa richiedente, relativamente ad almeno una delle fiere indicate nel progetto, ha già partecipato almeno una volta nelle precedenti edizioni della fiera.

È ammessa solo la partecipazione come espositore diretto, titolare dell’area espositiva. Non è ammessa la partecipazione come co-espositore o impresa rappresentata.
Sono ammissibili le fiere che abbiano data di inizio nel periodo compreso tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto 2026.

Spese ammissibili

Sono ammissibili i seguenti costi:

  1. Costi per la partecipazione alla fiera: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura di 440 € per metro quadro di superficie espositiva affittata (Costo Unitario Standard);
    Tale importo è determinato nella misura sopra indicata quale somma forfettaria sulla base di un
    metodo di calcolo equo, giusto e verificabile ai sensi di quanto previsto dal comma 3, lettera c dell’articolo 53 del Reg. (UE) n. 2021/1060;
  2. Costi diretti per il personale: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 20% della voce 1), ai sensi dell’articolo 55, comma 1 del Reg. (UE) n. 2021/1060;
  3. Costi indiretti: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7% delle voci 1 e 2) ai sensi dell’articolo 54 lettera a) del Reg. (UE) n. 2021/1060.

Operatività

Procedura valutativa a sportello secondo l’ordine di presentazione

Scadenze

Apertura sportello: 31/07/2024

Altri bandi interessanti

Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.