Il Bando Parità di Genere Lombardia è un’iniziativa volta a sostenere le micro, piccole e medie imprese della regione nel conseguimento della certificazione di parità di genere, promuovendo l’uguaglianza e l’inclusione lavorativa. Il bando offre contributi a fondo perduto sotto forma di voucher, con importi variabili da 2.000 € a 9.000 €, in base al numero di dipendenti, per finanziare servizi di consulenza (Linea A) e certificazione (Linea B). Le domande saranno accettate dal 28 aprile 2025 al 30 giugno 2027 o fino ad esaurimento fondi.

Scheda
Bando Parità di Genere Lombardia
Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese che, al momento della presentazione della domanda, posseggono i seguenti requisiti:
- essere regolarmente iscritti e attivi nel Registro delle imprese o essere titolari di partita IVA attiva al momento della presentazione della domanda di finanziamento;
- avere almeno un dipendente in pianta organica alla data di presentazione della domanda di finanziamento;
- avere una sede operativa attiva in Regione Lombardia o, se solo titolare di Partita IVA, avere domicilio fiscale in Lombardia.
Agevolazione
Il contributo è concesso a fondo perduto, sotto forma di voucher aziendale. Il valore del voucher varia in relazione al numero di dipendenti delle sedi operative/unità produttive, localizzate sul territorio della regione Lombardia, alla data di presentazione della domanda, come specificato nella tabella seguente:
Numero di dipendenti | Valore massimo del voucher per servizi consulenziali (Linea A) | Valore massimo del voucher per servizio di certificazione (Linea B) |
da 1 a 9 dipendenti | 2.500 € | 2.000 € |
da 10 a 49 dipendenti | 4.000 € | 4.000 € |
da 50 a 125 dipendenti | 5.000 € | 7.000 € |
oltre 125dipendenti | 7.000 € | 9.000 € |
Interventi ammessi
- Il presente Avviso, in attuazione della D.g.r. n. 3659 del 16 dicembre 2024, si propone di supportare le imprese lombarde nel conseguimento della certificazione della parità di genere, tramite due Linee di finanziamento.
- La Linea di finanziamento A prevede il co-finanziamento per l’acquisto dei servizi di consulenza a supporto delle imprese che intendano avviare le attività propedeutiche al conseguimento della certificazione di genere sopra specificate.
- La Linea di finanziamento B prevede il co-finanziamento delle spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere.
Scadenza
Bando a sportello a partire dalle ore 12.00 del 28 aprile 2025 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque entro le ore 12.00 del 30 giugno 2027.
Come possiamo aiutarti
Se desideri partecipare a questo bando possiamo accompagnarti in ogni fase del percorso, dalla valutazione iniziale fino all’ottenimento dei fondi, compresa l’assistenza alla certificazione della parità di genere.
Risorse utili

Consulente specializzato in agevolazioni ed incentivi per le aziende
Mi sono laureato in Economia Aziendale presso l’università Ca’ Foscari di Venezia e sono da sempre appassionato di innovazione e tecnologia.
Mi dedico al supporto delle aziende che grazie all’innovazione vogliono crescere e svilupparsi.
Lo faccio con approccio multidisciplinare grazie ad gruppo di professionisti di specializzati nei singoli ambiti della finanza agevolata e della consulenza.
Sono autore di vari articoli specialistici e speaker in seminari e convegni di settore.
Ho scritto il libro “Come far crescere la tua azienda con agevolazioni ed incentivi”
Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.