NUOVA EDIZIONE 2025
OFFERTA ESCLUSIVA: LIBRO GRATUITO
Compila il modulo qui sotto per ricevere gratuitamente il libro.
Fai attenzione ad inserire l’indirizzo email nel quale hai ricevuto l’offerta.
Sono sempre stato, per la professione che faccio, a contatto con imprenditori
Questo mi ha abituato a cercare la concretezza e la sintesi delle cose.
Ho voluto in questo libro non smentirmi ed organizzarlo in modo da poter essere della massima utilità per le persone a cui è destinato: imprenditori e loro collaboratori.
L’imprenditore riuscirà con questo libro ad avere la panoramica complessiva ed ampia di tutte le agevolazioni a cui può accedere, con dettagli che consentono di capire anche i percorsi pratici necessari per ottenere queste agevolazioni.
I suoi collaboratori, in particolar modo chi si occupa dell’amministrazione dell’azienda, avrà modo di comprendere come organizzarsi e come agire concretamente per trovare e utilizzare le opportunità a disposizione.
Sono un consulente specializzato in agevolazioni ed incentivi per le aziende
Mi sono laureato in Economia Aziendale presso l’università Ca’ Foscari di Venezia e sono da sempre appassionato di innovazione e tecnologia.
Mi sono dedicato al supporto all’innovazione per le aziende che voglio crescere e svilupparsi assieme ad una rete di professionisti che si occupano di consulenza aziendale con approccio multidisciplinare.
Sono autore di vari articoli specialistici e speaker in seminari e convegni di settore.
Franco Rasotto
INDICE
QUALE APPROCCIO? 17
- Approccio “Anni d’oro” (Anni ’80-‘90) 17
- Approccio “Anni di Ristrettezze” (Anni 2000) 18
- Approccio “Super Competizione” (2014 – 2020) 19
- Approccio “abbondanza da PNRR” (dal 2020 – 2023) 20
- Approccio “Rigore e controllo” (dal 2024) (aggiornamento 2025) 21
- Come ottenere migliori risultati (aggiornamento 2025) 23
- Come organizzare un ufficio agevolazioni (aggiornamento 2025) 26
- A quali bandi partecipare (aggiornamento 2025) 30
- Le tempistiche della finanza agevolata 34
LE REGOLE DEL GIOCO 37
- Domande frequenti sulla finanza agevolata (FAQ) 38
- Definizione di aiuti di stato 47
- Definizione di De Minimis (aggiornamento 2025) 50
- Definizione di unica impresa ai fini degli aiuti di stato e del De Minimis 53
- Monitoraggio del De Minimis 55
- Definizione di PMI 57
- Definizione di MID CAP 59
- Differenze tra la definizione di “impresa unitaria” e gruppo ai fini della dimensione di impresa 67
- Obblighi di trasparenza 69
- Definizione di ricerca e sviluppo 72
COME AVERE LE INFORMAZIONI CORRETTE 79
COME VALUTARE IL BANDO 83
COME PARTECIPARE 85
RENDICONTAZIONE 89
GLI STRUMENTI 91
- Registro Nazionale Aiuti di Stato 93
- Posta Elettronica Certificata – PEC 97
- Firma Digitale 103
- SPID – Sistema Pubblico d’Identità Digitale 109
- CNS – Carta Nazionale dei Servizi 111
- Portale di Monitoraggio 115
- Strumenti per i calcoli di convenienza 117
- Rating di Legalità 119
- Strumenti gratuiti ITA – ICE per l’internazionalizzazione 125
QUALI FONDI CI SONO A DISPOSIZIONE? 131
- Budget dell’Unione Europea per il 2021-2027 133
- Da dove arrivano i soldi del budget europeo? 137
- PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 139
PRINCIPALI AGEVOLAZIONI DISPONIBILI 141
- Tipologie di agevolazioni 141
- HORIZON EUROPE 147
- EIC PARTFINDER 149
- EIC TRANSITION 150
- EIC ACCELERATOR 150
- EIC STEP SCALE UP (aggiornamento 2025) 151
- EUROSTARS – INNOVATIVE SMEs (aggiornamento 2025) 152
- CREDITO DI IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 (aggiornamento 2025) 155
- MANTENIMENTO DEI REQUISITI INDUSTRIA 4.0 165
- CREDITO DI IMPOSTA ACQUISTO SOFTWARE 4.0 (aggiornamento 2025) 169
- CREDITO DI IMPOSTA TRANSIZIONE 5.0 (aggiornamento 2025) 176
- CREDITO DI IMPOSTA ZES UNICA (aggiornamento 2025) 195
- NUOVA SABATINI 201
- PATENT BOX 207
- RICERCA E SVILUPPO INNOVAZIONE E DESIGN 2021 – 2031 209
- CERTIFICAZIONE CREDITO D’IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO 217
- EUIPO SME FOUND 221
- BREVETTI + 225
- DISEGNI + 231
- MARCHI + 235
- BANDO INAIL ISI 2024 – 2025 (aggiornamento 2025) 243
- OT 23 (EX OT 24) (aggiornamento 2025) 253
- SMART & START 255
- OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO 259
- BONUS PUBBLICITA’ 265
- SIMEST: TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE (aggiornamento 2025) 267
- SIMEST: FIERE INTERNAZIONALI (aggiornamento 2025) 273
- SIMEST: INCENTIVI PER E-COMMERCE (aggiornamento 2025) 279
- SIMEST: INSERIMENTO MERCATI ESTERI (aggiornamento 2025) 285
- SIMEST: INCENTIVI PER TEMPORARY MANAGER (aggiornamento 2025) 291
- SIMEST: INCENTIVI CONSULENZE E CERTIFICAZIONI (aggiornamento 2025) 297
- SIMEST: ALTRE OPPORTUNITA’ PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE (aggiornamento 2025) 301
- FONDI INTERPROFESSIONALI 303
CONCLUSIONI 307