Sono numerosi gli interventi nell’ambito degli incentivi all’assunzione contenuti nella legge di bilancio 2018 che modificano e rafforzano gli incentivi già presenti.
Di seguito un riepilogo delle normative di incentivazione del lavoro.
SGRAVIO CONTRIBUTIVO DEL 50%
BENEFICIARI
Under 35 per il 2018 (prorogato al 2020 con il Decreto dignità)
che non sono stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con un altro datore di lavoro
anche in caso di trasformazione a tempo indeterminato di contratti a termine nonché nell’ipotesi di stabilizzazione dei contratti di apprendistato professionalizzante
AGEVOLAZIONE
Per contratti a tutele crescenti, sgravio contributivo del 50% per 3 anni fino ad un massimo di 3000 euro/anno
SGRAVIO CONTRIBUTIVO AL 100%
BENEFICIARI
giovani iscritti al programma Garanzia giovani
giovani e disoccupati al SUD
Assunzione con contratto di apprendistato di primo o terzo livello nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro oppure assunzione di apprendisti entro 6 mesi dall’acquisizione del titolo
AGEVOLAZIONE
Esonero contributivo del 100% fino a 8.060 euro annui per il primo anno di contratto di lavoro
Sgravio contributivo del 50% per ulteriori 2 anni
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per rimanere aggiornato compila ora il modulo qui sotto!
Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.