FRIULI VG RILANCIMPRESA – Supporto Manageriale a Favore delle PMI

E’ in corso di pubblicazione il bando relativo al piano “RILANCIMPRESA” della regione Friuli Venezia Giulia relativo al supporto per le attività manageriali a favore delle PMI.

Sono previsti contributi per servizi di temporary management o per assunzioni di manager in occasione delle situazioni di cambiamento connesse a fasi di sviluppo, a fasi di transizione, quali processi di successione nella gestione dell’impresa, ed a fasi di riorganizzazione economico-finanziaria e nella gestione dell’impresa.

BENEFICIO

rilancimpresaIl beneficio consisterà probabilmente in un contributo a fondo perduto del 50%

Investimento minimo 5’000 euro

Contributo massimo : 50’000 euro per temporary manager

Contributo massimo : 70’000 euro assunzione personale manageriale

E’ possibile richiedere un anticipo del 70% del contributo

[divider style=”11″]

 

pmi rilancimpresaBENEFICIARI

PMI con sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia

 

[divider style=”11″]

 

INIZIATIVE FINANZIABILI

Sono ammissibili ad incentivazione le seguenti iniziative:

[list icon=”arrow-circle-o-right” font_size=”16″ icon_color=”#008000″ text_color=”#000000″ columns=”1″ bottom_margin=”10″]

  • l’acquisizione di servizi di temporary management
  • l’assunzione per il primo periodo di attività, nel limite massimo di ventiquattro mesi, di personale manageriale altamente qualificato.

[/list]

[divider style=”11″]

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti spese sostenute a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda:

[list icon=”arrow-circle-o-right” font_size=”16″ icon_color=”#008000″ text_color=”#000000″ columns=”1″ bottom_margin=”10″]

  • Le spese per l’acquisizione di servizi di consulenza manageriale forniti da imprese iscritte al Registro delle imprese e/o da consulenti che svolgono un’attività professionale, la cui attività, è coerente con la natura della consulenza fornita, e che possiedono comprovata esperienza nello specifico campo di intervento
  • le spese a carico dell’impresa relative al compenso lordo spettante al personale manageriale per le prestazioni rese
  • le spese connesse all’attività di certificazione di cui all’articolo 41 bis della legge regionale 7/2000, nell’importo massimo di 1.000,00 euro

I servizi di temporary management non devono avere natura continuativa o periodica, né consistere in ordinari costi di gestione dell’impresa connessi ad attività regolari quali la consulenza fiscale, la consulenza legale e la pubblicità.

[/list]

[divider style=”11″]

calendarioSCADENZE

La pubblicazione del bando è attesa per Maggio 2016

 

[divider style=”11″]

 

FONDI DISPONIBILI

I fondi saranno ripartiti su base provinciale

[divider style=”11″]

 

MODALITA’ DI CONCESSIONE

Bando valutativo a sportello

E’ riconosciuto un punteggio aggiuntivo per le aziende che fanno parte di reti di imprese

[divider style=”11″]

RISORSE UTILI

Regolamento DPReg 258/2015

 

PER RIMANERE AGGIORNATO COMPILA SUBITO IL MODULO QUI SOTTO!

[si-contact-form form=’6′]

 

 

 

Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *