FRIULI VG – FONDO PERDUTO FINO AL 75% SU RICERCA E SVILUPPO

E’ stato pubblicato in data 22/4/16 il nuovo bando per la concessione di contributi a fondo perduto a valere sui fondi europei POR FESR 2014-2020 per la regione Friuli Venezia Giulia. In particolare il bando riguarda l’asse 1.3 ” Attività di ricerca e sviluppo realizzate attraverso la cooperazione tra soggetti economici e tra soggetti economici e strutture scientifiche”.

ATTENZIONE – SCADENZA RAVVICINATA!

BENEFICIO

Micro e piccola impresa 
Ricerca 65% Sviluppo 40% per progetti singoli
Ricerca 75% Sviluppo 55% per progetti congiunti

Limite minimo di spesa ammissibile per progetto per impresa è pari a euro 30.000

Media impresa
Ricerca 55% Sviluppo 30% per progetti singoli
Ricerca 70% Sviluppo 45% per progetti congiunti

Limite minimo di spesa ammissibile per progetto per impresa è pari a euro 150.000

Grande impresa
Ricerca 45% Sviluppo 20% per progetti singoli
Ricerca 60% Sviluppo 35% per progetti congiunti

Limite minimo di spesa ammissibile per progetto per impresa è pari a euro 300.000

 

Limite massimo di contributo concedibile a ciascuna impresa è di 2.000.000,00 euro.

Per questo bando è obbligatoria la forma collaborativa. Di seguito un link per approfondire l’argomento reti di impresa: AssoretiPMI

 



BENEFICIARI

Aziende del Friuli Venezia Giulia operanti nei seguenti settori:

  • Agroalimentare
  • Metalmeccanica
  • Sistema casa

(I codici ATECO sono specificati nel bando)

Aziende individuate dai codici Ateco delle sezioni B, C, D, E, F, G, H, I, J, M, N, Q, S, e che realizzino un progetto in collaborazione con le imprese dei settori precedenti.

E'  richiesto il possesso di capacità amministrativa, operativa e finanziaria adeguate a sostenere il progetto.


 

INIZIATIVE FINANZIABILI

Progetti di Ricerca e Sviluppo e innovazione nelle aree

  • Agroalimentare
  • Metalmeccanica
  • Sistema casa

Coerenti con la Smart Specialisation Strategy della Regione

La forma collaborativa è obbligatoria con le seguenti modalità

[list icon="arrow-circle-o-right" font_size="16" icon_color="#008000" text_color="#000000" columns="1" bottom_margin="10"]

  • Progetto congiunto: collaborazione tra imprese indipendenti di cui almeno una PMI (ognuna deve contribuire tra il 10% e il 70%)
  • collaborazione con enti di ricerca con un contratto di ricerca
  • Partecipazione di consulenti di Ricerca e Sviluppo con almeno il 15% della spesa
[/list]

La collaborazione può essere anche con un ente di ricerca. Collaboriamo direttamente con un prestigioso Laboratorio di Ricerca accreditato a livello europeo che può aiutare le aziende a "semplificare" la partecipazione a questo bando e dare una migliore presentazione al progetto. Clicca Qui Per ulteriori informazioni sul Laboratorio di Ricerca

 

SPESE AMMISSIBILI

Spese connesse al progetto di R&S:

[list icon="arrow-circle-o-right" font_size="16" icon_color="#008000" text_color="#000000" columns="1" bottom_margin="10"]

  • personale e manodopera
  • strumenti e attrezzature
  • consulenze di enti di ricerca e altri soggetti qualificati esterni all'impresa
  •  prestazioni di terzi (costruzione prototipi, test, servizi propedeutici alla brevettazione, ecc.)
  • beni immateriali (brevetti e know-how utilizzati per il progetto)
  • Beni materiali
  • Spese generali.
    [/list]

SCADENZE 

calendario- a partire dal 16 maggio 2016 per la precompilazione;

- dalle ore 10.00 del 7 giugno 2016 alle ore 12.00 del 28 giugno 2016 per la trasmissione.

 


 

MODALITA' DI CONCESSIONE

Bando valutativo


RISORSE UTILI

Bando


 

SE VUOI VALUTARE UNA COLLABORAZIONE CON IL NOSTRO ENTE DI RICERCA PRIVATO COMPILA SUBITO IL MODULO QUI SOTTO!

Ricontattami
* dato obbligatorio
Informativa privacy

 

 

 

Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *