Contributo a Fondo perduto del 50% fino a 10’000 euro per l’efficientamento energetico della prima casa

Agevolazioni Fotovoltaico Friuli Venezia GiuliaLa regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato un bando per l’assegnazione di un contributo a fondo perduto del 50% con un massimale di 10’000 euro per interventi di manutenzione straordinaria per la messa a norma di impianti o per il risparmio energetico. Da evidenziare in particolare la possibilità di utilizzare questo contributo anche per la domotica oltre che per gli interventi legati all’efficienza energetica. Dal punto di vista del punteggio verranno premiati gli interventi con caratteristiche tecniche che consentano il rilascio di titoli di efficienza energetica (certificati bianchi). 

Il bando NON è compatibile con le altre agevolazioni vigenti (Ecobonus 65% e Bonus Ristrutturazioni 50%) ed è quindi alternativo. Rimane comunque interessante poiché si tratta di un Contributo a Fondo Perduto mentre le agevolazioni fiscali sono delle detrazioni di imposta “spalmate” in 10 anni e che necessitano di “capienza” per quanto riguarda i redditi.

Scadenza il 08/09/15

BENEFICIARI

Soggetti privati proprietari o comproprietari di immobili nei quali abbiano la residenza anagrafica al momento della domanda e la conservino fino all’erogazione del contributo.

INTERVENTI AMMESSI

a) messa a norma di impianti di utilizzazione dell’energia elettrica;
b) realizzazione di impianti domotici finalizzati all’ottimizzazione dei consumi energetici;
c) installazione di impianti solari termici di cui all’articolo 16, comma 1, lettera m) della legge regionale 11 novembre 2009, n. 19 (Codice regionale dell’edilizia);
d) installazione di impianti solari fotovoltaici di cui all’articolo 16, comma 1, lettera m) della legge regionale 19/2009 con eventuale sistema di accumulo ad energia solare o installazione di accumulatore ad energia solare nel caso di impianti esistenti;
e) installazione di impianti geotermici;
f) installazione di caldaie finalizzate al riscaldamento dell’abitazione e relativo eventuale adeguamento dell’impianto;
g) realizzazione dell’isolamento termico, relativamente al solaio di copertura o del sottotetto;
h) realizzazione dell’isolamento dell’involucro edilizio di cui all’articolo 16, comma 1, lettera l) della legge regionale 19/2009, relativamente alle pareti esterne verticali;
i) sostituzione di serramenti.

ENTITA’

Il contributo è assegnato con il procedimento valutativo a bando di cui all’articolo 36 della legge regionale 20 marzo 2000, n. 7 (Testo unico delle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso) nei limiti delle disponibilità finanziarie previste, nella misura del 50 per cento della spesa ritenuta ammissibile, e comunque, nell’importo non superiore a 10.000,00 euro.
torna su

DIVIETO DI CUMULO

I contributi concessi non sono cumulabili con altre contribuzioni o incentivi o detrazioni fiscali aventi la stessa finalità.

PRESENTAZIONE DOMANDA

La domanda di contributo, in regola con la normativa vigente in materia di imposta di bollo (€16,00), redatta sul modello “Allegato 1 – Domanda”, deve essere spedita entro l’8 settembre 2015

esclusivamente con le seguenti modalità:

1. con posta raccomandata

2. a mezzo di P.E.C: (Posta Elettronica Certificata),

Per maggiori informazioni ed approfondimenti:

Bando Interventi Friuli Venezia Giulia

Se vuoi rimanere aggiornato, iscriviti alla Newsletter inserendo la tua email qui sotto!

[si-contact-form form=’6′]

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *