La Regione Veneto ha pubblicato il bando DGR 221/2025 del PR VENETO FSE+ 2021-2027 che prevede un contributo a fondo perduto per la formazione continua degli occupati della regione Veneto.

BENEFICIARI
- Lavoratori occupati presso imprese operanti in unità localizzate sul territorio regionale (Regione Veneto) con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente
- titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa
- liberi professionisti e lavoratori autonomi
AGEVOLAZIONE
OBIETTIVI DELLA FORMAZIONE
Favorire l’aggiornamento e la riqualificazione delle competenze dei lavoratori, compresi autonomi, liberi professionisti e imprenditori.
Supportare la crescita sostenibile, in linea con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione Veneto.
Fornire competenze per la transizione digitale e verde, con particolare attenzione al settore moda e ai fabbisogni collegati all’evento Milano Cortina 2026.
TIPOLOGIE DI PROGETTI
Le proposte progettuali possono rientrare in una delle seguenti tre linee di intervento:
- Linea A: Progetti pluri-aziendali per l’innovazione digitale e tecnologica.
- Linea B: Progetti mono e pluri-aziendali per lo sviluppo delle competenze sui cambiamenti digitali e ambientali.
- Linea C: Progetti dedicati al settore moda per sviluppare competenze utili a fronteggiare le trasformazioni tecnologiche e di mercato.
CORSI PROPOSTI
Per le aziende che desiderano aderire a questa iniziativa proponiamo dei corsi su queste tematiche, sia con nostra docenza che con docenza del cliente:
- Digitalizzazione dei processi produttivi: Metodologie e strumenti per l’efficienza operativa (24 ore)
- Big Data e Analytics: Utilizzo strategico dei dati per il miglioramento delle performance aziendali (16 ore)
- Intelligenza Artificiale: Applicazioni pratiche per l’ottimizzazione dei processi (24 ore)
- AI e Machine Learning: Strumenti avanzati per la manutenzione predittiva e il controllo qualità (20 ore)
- Cybersecurity industriale: Strategie di protezione dei sistemi digitali in ambito manifatturiero (24 ore)
- Assessment digitale: Analisi del livello di maturità tecnologica e identificazione delle aree di miglioramento (16 ore)
- Progettazione di roadmap per la trasformazione digitale: Piani operativi per l’innovazione aziendale (16 ore)
- Integrazione di tecnologie digitali nei processi produttivi: Affiancamento e supporto tecnico (24 ore)
- Riorganizzazione dei processi aziendali per l’adozione di tecnologie digitali (20 ore)
- Change management e gestione del personale nella transizione digitale (24 ore)
- Innovazione Digitale e Trasformazione dei Processi Produttivi (24 ore)
SCADENZA
Le adesioni dovranno pervenirci entro il 31 marzo 2025
Non trovi il corso adatto ma vuoi formare i tuoi dipendenti gratuitamente? Contattaci subito, valuteremo assieme quali possono essere le migliori alternative per la tua azienda.
RISORSE UTILI

Consulente specializzato in agevolazioni ed incentivi per le aziende
Mi sono laureato in Economia Aziendale presso l’università Ca’ Foscari di Venezia e sono da sempre appassionato di innovazione e tecnologia.
Mi dedico al supporto delle aziende che grazie all’innovazione vogliono crescere e svilupparsi.
Lo faccio con approccio multidisciplinare grazie ad gruppo di professionisti di specializzati nei singoli ambiti della finanza agevolata e della consulenza.
Sono autore di vari articoli specialistici e speaker in seminari e convegni di settore.
Ho scritto il libro “Come far crescere la tua azienda con agevolazioni ed incentivi”
Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.