Fondirigenti Avviso 1/2025

E’ stato pubblicato l’Avviso 1/2025 del fondo interprofessionale Fondirigenti che mette a disposizione 10 milioni di euro per supportare lo sviluppo delle competenze manageriali nelle aziende.

Beneficiari

tutte le imprese di qualsiasi dimensione

 L’Avviso si rivolge a tutti i soggetti aderenti e neo-aderenti al Fondo interprofessionale Fondirigenti ad eccezione delle Grandi Imprese che hanno già beneficiato di un finanziamento attraverso l’Avviso 1/2024 e delle PMI che hanno già beneficiato di un finanziamento attraverso l’Avviso 2/2024.

Agevolazione

100 per cento

Contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese ammesse con un massimo di euro 12.500,00

Ambiti ammessi

Le proposte dovranno rientrare in uno dei seguenti 4 ambiti di intervento:

  1. Cambiamenti dei mercati
  2. IA, Innovazione Tecnologica e Digitale
  3. Nuovi paradigmi della sostenibilità
  4. People management

I Piani formativi non dovranno limitarsi a contenuti “di base”, standard o generici, applicabili a qualunque realtà aziendale, né a interventi tipici di addestramento tecnico/operativo. Inoltre, non saranno valutati positivamente interventi standardizzati su soft skills generiche o che prevedano unicamente lo sviluppo di soft skills.

La graduatoria sarà pubblicata sul portale di Fondirigenti entro 90 giorni dal termine unico per la presentazione dei Piani.

Le attività dovranno concludersi entro 8 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria.

Scadenza

Per avere la nostra assistenza è necessario affidarci l’incarico entro il 15 aprile 2025

GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI

Come Funziona Fondirigenti

Il conto formazione è il principale strumento attraverso il quale le aziende possono accedere a queste risorse. Le imprese posso partecipare agli avvisi presentando piani aziendali attraverso una procedura selettiva. I progetti vengono valutati secondo i criteri stabiliti dai singoli avvisi.

Chi può accedere a Fondirigenti

Possono accedere a Fondirigenti le aziende aderenti che desiderano investire nella formazione finanziata dei propri dirigenti. 

Ogni avviso consente di richiedere fino a 15.000 euro, supportando lo sviluppo della managerialità e della competitività nel campo della formazione professionale.

I progetti presentati sono valutati da una commissione esterna secondo i criteri di valutazione stabiliti e devono rispondere alle esigenze di formazione dei dirigenti

Perché aderire a Fondirigenti

L’adesione a Fondirigenti rappresenta un’opportunità strategica per le aziende che desiderano accrescere la competitività nel contesto delle sfide della concorrenza globale. Attraverso il conto formazione, le imprese aderenti possono finanziare la formazione continua dei dirigenti, promuovendo corsi di formazione mirati e piani formativi efficaci.

Fondirigenti è il fondo interprofessionale, promosso da Confindustria e Federmanager, che finanzia piani di formazione aziendale e supporta la cultura manageriale necessaria per affrontare le sfide del mercato. Attraverso i fondi interprofessionali, ogni azienda può accedere a finanziamenti per la formazione e ottimizzare le risorse destinate alla formazione continua dei dirigenti, contribuendo così alla competitività delle aziende.

Come funzionano gli avvisi di Fondirigenti

Gli Avvisi sono i bandi che periodicamente Fondirigenti mette a disposizione delle aziende che vogliono migliorare la loro cultura manageriale ma che hanno pochi fondi accantonati nel conto aziendale presso Fodirigenti.Per accedere a queste risorse occorre presentare un piano formativo che verrà poi giudicato dall’ente.

Risorse Utili

Vuoi avere supporto nella presentazione di questo bando? Contattaci subito!

Richiesta informazioni

Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.