E’ disponibile un bando della Regione Veneto che prevede la concessione di finanziamenti agevolati per il sostegno di esigenze di credito a breve e medio termine delle micro, piccole e medie imprese della regione.
Scheda
Fondo di rotazione PMI Veneto
Beneficiari
Piccole e Medie Imprese (PMI) con le seguenti caratteristiche:
- presentare esigenze di credito a breve e medio termine, anche in relazione allo smobilizzo di crediti vantati nei confronti di imprese e pubbliche amministrazioni;
- essere regolarmente iscritte nel Registro delle imprese istituito presso la camera di commercio;
- avere sede operativa nel territorio della Regione del Veneto.
Le imprese devono risultare operanti nei settori di seguito specificati:
- PMI operanti nei seguenti settori: C, D, E, F, H, J, M72, M74.10, M74.90, M75.00, A01.61; I55; Q87; Q88; R90.03.02; R 90.03.09; R91;
- PMI artigiane di tutti i settori;
- PMI operanti nei seguenti settori: E38, G, H52.29, H53.20, I56, J59, J60.10, J60.20, J62, K66, L68, M69, M70, M71, M73, M74.20, M74.30, N77, N78, N79, N80, N81, N82, P85, R90.02, R92, R93, S95, S96
- PMI cooperative di tutti i settori.
Agevolazione
Finanziamento a tasso zero fino al 100% dell’importo ammesso.
Caratteristiche del finanziamento
- Import: minimo € 5.000,00, massimo € 50.000,00 (inteso anche come cumulo di più operazioni in capo al medesimo beneficiario);
- durata: minima 12 mesi, massima: 72 mesi;
- durata preammortamento: massimo 24 mesi;
- tasso di interesse sulla provvista regionale: zero;
- rimborso: a rata mensile/trimestrale costante posticipata per il Beneficiario con restituzione al Fondo da parte del Finanziatore con competenza trimestrale/semestrale;
- nuovo finanziamento non finalizzato alla riduzione di precedenti affidamenti presso il medesimo Finanziatore.
- Costo massimo omnicomprensivo per la concessione del finanziamento, incluso il costo dell’eventuale garanzia aggiuntiva da parte del Confidi o ad opera di uno strumento di garanzia pubblica, non superiore a 2,95 per cento annuo dell’importo del finanziamento concesso applicato a scalare per il numero di annualità e frazioni sul capitale residuo. Tale percentuale tiene conto dei costi di istruttoria e di gestione della pratica, delle commissioni previste dal contratto e di tutte le altre spese fisse o variabili previste dall’accordo tra le parti. L’importo così determinato, attualizzato al tasso di attualizzazione comunitario vigente, viene applicato una tantum in via anticipata al momento dell’erogazione del finanziamento;
Interventi ammissibili
Finanziamenti agevolati per esigenze di credito a breve e medio termine delle imprese.
I finanziamenti sono caratterizzati da operazioni di piccolo importo, da 5 a 50 mila euro.
Scadenza
Bando a sportello fino ad esaurimento risorse.
Risorse utili
Consulente specializzato in agevolazioni ed incentivi per le aziende
Mi sono laureato in Economia Aziendale presso l’università Ca’ Foscari di Venezia e sono da sempre appassionato di innovazione e tecnologia.
Mi dedico al supporto delle aziende che grazie all’innovazione vogliono crescere e svilupparsi.
Lo faccio con approccio multidisciplinare grazie ad gruppo di professionisti di specializzati nei singoli ambiti della finanza agevolata e della consulenza.
Sono autore di vari articoli specialistici e speaker in seminari e convegni di settore.
Ho scritto il libro “Come far crescere la tua azienda con agevolazioni ed incentivi”
Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.