E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Aiuti Quater (DECRETO-LEGGE 18 novembre 2022, n. 176) che prevede l’estensione degli aiuti per le imprese a fronte dell’attuale crisi energetica.
Proroga a Dicembre 2022 dei crediti di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale.
Vengono prorogati a Dicembre 2022 i crediti di imposta già previsti fino a Novembre 2022 per attenuare l’impatto degli aumenti sugli acquisti di energia elettrica e gas.
Viene prorogata al 30/06/2023 la scadenza entro la quale vanno compensati i crediti di imposta relativi al terzo trimestre 2022.
Entro il 16/03/2023, i beneficiari dei crediti d’imposta, a pena di decadenza dal diritto alla fruizione del credito non ancora fruito, devono inviare all’Agenzia delle entrate un’apposita comunicazione sull’importo del credito maturato nell’esercizio 2022.
CLICCA QUI PER UN RIEPILOGO DELLE AGEVOLAZIONI SU ENERGIA E GAS >>
Rideterminazione delle accise sui prodotti petroliferi ed il gas
Sono rideterminate dal 19 novembre 2022 e fino al 31 dicembre 2022 le accise sui prodotti petroliferi ed il gas.
Rateizzazione bollette per le imprese
Le imprese residenti in Italia possono richiedere la rateizzazione, in un minimo di 12 ed un massimo di 36 rate mensili, degli importi dovuti a titolo di corrispettivo per la componente energetica di elettricità e gas naturale ed eccedenti l’importo medio contabilizzato, a parità di consumo, nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021, per i consumi effettuati dal 1° ottobre 2022 al 31 marzo 2023 e fatturati entro il 30 settembre 2023.
L’adesione al piano di rateizzazione è alternativa alla fruizione dei crediti d’imposta relativi al terzo trimestre 2022 per le imprese energivore, gasivore e non.
Welfare Aziendale fino a 3.000 euro esentasse
La soglia di esenzione per i fringe benefit passa da 600 euro a 3.000 euro.
Con un precedente intervento normativo è stato peraltro ampliato il perimetro delle spese ammissibili alle le somme erogate o rimborsate dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale.
Credito d’imposta per i registratori telematici
Previsti contributi per i commercianti obbligati alla trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle entrate. In particolare, è introdotto un bonus, da utilizzare in compensazione come credito d’imposta, pari al 100% della spesa sostenuta, fino a 50 euro per ogni registratore telematico acquistato
RISORSE UTILI
PER RIMANERE AGGIORNATO

Consulente specializzato in agevolazioni ed incentivi per le aziende
Mi sono laureato in Economia Aziendale presso l’università Ca’ Foscari di Venezia e sono da sempre appassionato di innovazione e tecnologia.
Mi dedico al supporto delle aziende che grazie all’innovazione vogliono crescere e svilupparsi.
Lo faccio con approccio multidisciplinare grazie ad gruppo di professionisti di specializzati nei singoli ambiti della finanza agevolata e della consulenza.
Sono autore di vari articoli specialistici e speaker in seminari e convegni di settore.
Ho scritto il libro “Come far crescere la tua azienda con agevolazioni ed incentivi”
Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.