Introduzione alla Finanza Agevolata e agli Incentivi

corso finanza agevolataCon questo corso ho voluto affrontare le tematiche operative relative alla finanza agevolata e agli incentivi.

Prerequisiti necessari per utilizzare gli incentivi o partecipare ai bandi per contributi a fondo perduto che però spesso vengono dati per scontati o tralasciati con l'evidente rischio che questo comporta.

Per poter ottenere i numerosi contributi pubblici a disposizione delle imprese non si può prescindere dal conoscere:

  • Come funziona la firma elettronica
  • Come si verifica il de minimis
  • Come si calcola la dimensione di impresa

Le lezioni sono accompagnate dalla documentazione ufficiale e da link a risorse utili quali fogli excel di calcolo e modulistica.

Si tratta di un corso indispensabile per chi vuole affrontare la finanza agevolata con consapevolezza e senza correre il rischio di errori.

 

 

 

Modulo 1 Gli strumenti indispensabili
Lezione 1 Tipologie di incentivi - 13 min
Lezione 2 PEC - Posta Elettronica Certificata - 12 min
Lezione 3 Firma digitale - 12 min
Lezione 4 SPID e CNS - 9 min
Lezione 5 Portale Monitoraggio e Archivio Bandi - 8 min
Lezione 6 Obblighi di trasparenza - 5 min
Modulo 2 Gestione del De Minimis
Lezione 1 Definizione di Impresa Unica - 13 min
Lezione 2 Test Impresa Unica
Lezione 3 Definizione Aiuti di Stato e di De Minimis - 11 min
Lezione 4 Test De Minimis
Lezione 5 Calcolo del De Minimis - 5 min  - Preview
Lezione 6 Test RNA
Modulo 3 Calcolo della dimensione di impresa
Lezione 1 Definizione PMI - parte 1 - 16 min
Lezione 2 Test parte 1
Lezione 3 Definizione PMI - parte 2 - 15 min
Lezione 4 Test parte 2
Lezione 5 Definizione PMI - Soluzione esercizio - 3 min