I titoli di efficienza energetica, istituiti con decreto ministeriale dl 20 luglio 2004, detti anche “certificati bianchi”, sono emessi dall’AEEG per premiare i soggetti che realizzano progetti per il risparmio energetico.
Possono ottenere i TEE tutti i soggetti che hanno realizzato interventi atti a migliorare l’efficienza energetica (es. impiantisti ed installatori).
Per richiedere i Titoli di Efficienza Energetica (TEE) è necessario che l’intervento venga proposto da una Societa di Servizi Energetici (SSE)accreditata presso l’AEEG e il GSE.
Ed è per questo che questo incentivo è poco utilizzato!
Il riconoscimento dei TEE avviene infatti attraverso l’approvazione dell’GSE con il supporto tecnico, in fase di valutazione, da parte di ENEA.
Fino al 31/06/2014 è consentito il recupero dell’incentivo sul pregresso fino al 2010.
Una grossissima opportunità da non lasciarsi scappare!
Oggi tra gli interventi più interessanti sotto il profilo dell’incentivazione ci sono:
– Installazione di UPS ad alta efficenza on-line
– Installazione di inverter su pompe
– Rifasamento di motori distribuito
– Installazione motori ad alta efficienza energetica.
– Illuminazione ad alta efficienza
– Interventi di efficientamento energetico in generale
Chiamaci, ci occuperemo con competenza e professionalità, di istruire la pratica per il riconoscimento dei certificati bianchi e la procedura per l’ottenimento degli incentivi in denaro.
Consulente specializzato in agevolazioni ed incentivi per le aziende
Mi sono laureato in Economia Aziendale presso l’università Ca’ Foscari di Venezia e sono da sempre appassionato di innovazione e tecnologia.
Mi sono dedicato al supporto all’innovazione per le aziende che voglio crescere e svilupparsi assieme ad una rete di professionisti che si occupano di consulenza aziendale con approccio multidisciplinare.
Sono autore di vari articoli specialistici e speaker in seminari e convegni di settore.