Per facilitare il calcolo della dimensione dell’impresa, utilizzando la definizione di PMI di cui al DM 18/04/2005 abbiamo realizzato un foglio di calcolo semplificato che potete scaricare compilando il modulo qui affianco

Inserisci la tua email per ricevere subito
GRATUITAMENTE
questa applicazione
CALCOLO DIMENSIONI IMPRESA
Il file è gratuito per tutti gli iscritti alla nostra newsletter (se non sei iscritto puoi iscriverti subito).
Attraverso questo foglio excel potrai calcolare facilmente la dimensione della tua azienda o del tuo gruppo di imprese.
Ricordo che stabilire la dimensione aziendale è oggi fondamentale per capire che percentuali di agevolazione applicare al bonus formazione e al voucher innovation manager, capire se la tua azienda può accedere ai vari bandi destinati alle PMI, calcolare il punteggio del Bando INAIL

Compila il modulo qui sotto per ricevere gratuitamente il modello di calcolo!

8 pensieri su “Calcolo Dimensione Impresa (file excel)”
Buongiorno,
mi sono scaricata tutta la vostra documentazione e se ho capito bene occorre fare attenzione in casi di gruppi di imprese private possedute da persone fisiche e giuridiche di proprietà delle stesse persone fisiche. Secondo quando ho interpretato dalla vostra documentazione, i dati di bilancio da considerare sono i dati di bilancio consolidato quando ci sono aziende a valle collegate ed una azienda a monte controllante le 2 collegate, solo se l’attività esercitata dal gruppo di aziende è identica/simile, nel nostro caso le 2 aziende a valle controllate esercitano la stessa attività commerciale, mentre l’azienda a monte è una controllante ed holding che si occupa di investimenti immobiliari-finanziari sempre di proprietà delle stesse persone fisiche. In questo caso dovrei considerare i valori di bilancio delle 2 società a valle escludendo la controllante. E’ corretto?
Rimango in attesa di riscontro ringraziando anticipatamente .
Marina
La questione è complessa e necessita di approfondimenti specifici per evitare di dare indicazioni fuorvianti. Con i nostri clienti, con il primo bando attivato facciamo una mappatura del gruppo di imprese ed il calcolo della dimensione di impresa.
Alla prima occasione sarà un piacere svilupparla anche con voi.
Ottimo
Grazie! Nella speranza possa essere di aiuto!
Buonasera, trattandosi che per essere PMI i requisiti devono essere posseduti cumulativamente, ovvero, meno di 250 ula, E, a) meno di 50 milioni di fatturato o b) 43 milioni di bilancio, posso sostenere che nel seguente caso teorico ci troviamo nel caso di una PMI?
Ipotesi:
300 ula, E, a) 1 milione di fatturato b) 1 milione di bilancio
In sostanza vorrei chiedere: se l’azienda che devo misurare ha il parametro degli ula superiore a 249 MA gli altri due, entrambe, inferiori al limite, può essere considerata PMI?.
In questo caso infatti, non avrebbe cumulativamente i parametri (ula e uno degli altri due) per essere esclusa dalle PMI.
Grazie
Come giustamente dice, i parametri devono essere posseduti cumulativamente e quindi avendo gli ULA a 300 è già solo per questo una Grande Impresa.
Se prova anche con il foglio excel, che può scaricare, avrà questo risultato.
Ho predisposto il foglio excel proprio come “guida” nel capire se si è o meno PMI.
Cordiali saluti
Franco Rasotto
Buongiorno, una srl commerciale a socio unico è da considerarsi collegata ad una ditta individuale agricola intestata alla medesima persona, dato che producono entrambe vino? in caso affermativo come si deve procedere a consolidare i dati da bilancio visto che la ditta individuale non è soggetta alla redazione del bilancio (azienda agricola)? grazie
E? una domanda che necessita di ulteriori approfondimenti. Il consiglio è comunque partire dagli obiettivi del calcolo per comprendere la precisione necessaria.