Bonus Export Digitale Plus 2024

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE hanno pubblicato in bando che supporta le micro e piccole imprese, reti e consorzi del settore manifatturiero nel processo di internazionalizzazione digitale.

BENEFICIARI

micro e piccole imprese

Possono presentare domanda le Micro, Piccole imprese manifatturiere (codice ATEC C) e le reti e consorzi di Micro e Piccole imprese.

Le reti e i consorzi avere almeno 5 Micro e Piccole imprese.

Che hanno avviato, da almeno un anno, la fatturazione di prodotti commerciali.

AGEVOLAZIONE

80 per cento
  • a) alle micro e piccole imprese per un importo pari a euro 10.000,00 a fronte di spese ammesse di importo non inferiore, al netto dell’IVA, ad euro 12.500,00
90 percento a fondo perduto
  • b) alle reti soggetto e ai consorzi, costituiti da almeno cinque imprese, per un importo pari a euro 22.500,00 a fronte di spese ammesse di importo non inferiore, al netto dell’IVA, ad euro 25.000.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili al contributo di cui al presente Bando le seguenti spese sostenute dai soggetti
beneficiari:

  • a) spese per consulenze finalizzate all’adozione di soluzioni digitali, ivi comprese la progettazione e la personalizzazione di processi e soluzioni architetturali informatiche funzionali ai percorsi di internazionalizzazione;
  • b) spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile, ivi compresi eventuali investimenti atti a garantire la sincronizzazione con marketplace internazionali forniti da soggetti terzi;
  • c) spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web nonché il raccordo tra le funzionalità operative del canale digitale di vendita prescelto e i propri sistemi di Customer Relationship Management – CRM (ad esempio i sistemi API – Application Programming Interface);
  • d) spese per la realizzazione di servizi accessori all’ e-commerce quali quelli di smart payment, predisposizione di portfolio prodotti, traduzioni, shooting fotografici, video making, web design e content strategy;
  • e) spese per la realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale, con specifico riferimento al portafoglio prodotti, ai mercati esteri e ai siti di vendita online prescelti;
  • f) spese per digital marketing finalizzate a sviluppare attività di internazionalizzazione: campagne di promozione digitale, Search Engine Optimization (SEO), costi di backlink e di Search Engine Marketing (SEM), campagne di content marketing, inbound marketing, di couponing e costi per il rafforzamento della presenza sui canali social; spese di lead generation e lead nurturing;
  • g) servizi di CMS (Content Management System): restyling di siti web siano essi grafici e/o di contenuti volti all’aumento della presenza sui mercati esteri;
  • h) spese per l’iscrizione e/o l’abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing, quali strumenti volti a favorire il processo di esportazione;
  • i) spese per servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano finalizzati ad aumentare la presenza sui mercati esteri;
  • j) spese per l’upgrade delle dotazioni di hardware necessarie allo sviluppo di processi di cui alle precedenti lettere a) e i);

Sono ammissibili esclusivamente titoli di spesa in formato elettronico emessi, in data successiva alla presentazione della domanda di contributo.

SCADENZA

Domande dal 13 febbraio 2024  e il 12 aprile 2024 o esaurimento delle risorse.

Concessione entro 90 giorni dalla chiusura dello sportello.

ELENCO FORNITORI

I servizi potranno essere acquisiti esclusivamente dai fornitori rientranti nell’elenco tenuto presso l’ente erogatore che verrà reso disponibile all’impresa richiedente in sede di domanda.

Qui di seguito i nostri partner accreditati.

RubiconEX

PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

RubiconEX è una società di consulenza specializzata nell’internazionalizzazione delle aziende attraverso l’innovazione. Offriamo servizi completi e all’avanguardia per supportare le imprese nell’esportazione dei loro prodotti su nuovi mercati.

In qualità di Innovation Export Manager saremo il partner che ti guiderà nell’espansione internazionale, offrendo consulenza innovativa e supporto personalizzato per il successo nel mercato globale in continua evoluzione.

Dynamica

STRATEGIE PER IL WEB

Dynamica è una realtà Padovana nata nel 2003 come agenzia web che nel tempo ha trovato la sua specializzazione nello sviluppo di strategie online orientate ai risultati. La nostra mission è precisa: aiutare le imprese d’Italia a incrementare il proprio business attraverso tutti gli strumenti che internet mette a disposizione.

Fino ad oggi abbiamo guidato oltre 470 aziende ad ottenere risultati sul web attraverso un processo testato e costantemente migliorato negli anni. Gli strumenti per supportare le aziende a raggiungere i propri obiettivi ormai sono molteplici, quello che fa la differenza è la capacità di scegliere i canali e la comunicazione adatta in relazione alle aspettative ed al budget messo a disposizione dal cliente.

MAD Management Advisor srl 

MAD Management Advisor srl è una società di consulenza direzionale, strategica e di servizi tecnologici con l’obiettivo di sviluppare progetti che rispettino la visione imprenditoriale e la sostenibilità dei clienti.

La metodologia di lavoro si basa sulla competenza, professionalità, lavoro di squadra, precisione e affidabilità.

Sei un nostro partner e vuoi essere inserito in questa lista? Contattaci cliccando qui

RISORSE UTILI

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Richiesta informazioni

Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.