Il bando INAIL 2022 (denominato in realtà bando INAIL 2021 ma con effetti nel 2022) consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti aziendali quali presse, centri di lavoro, robot, muletti, che contribuiscano a migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori
Il budget messo a disposizione dall’INAIL è di 247 milioni di euro con ripartizione regionale e per assi della cifra.
Una apposita linea è destinata agli interventi di bonifica dell’amianto.
Tra le novità di quest’anno c’è poi una specifica linea destinata ad interventi di miglioramento della salute e sicurezza nell’ambito dei settori della raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti e del recupero e preparazione per il riciclaggio dei materiali (codice Ateco E38) e del risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti (codice Ateco E39)
BANDO INAIL 2022 – SCHEDA DI RIEPILOGO
BENEFICIARI BANDO INAIL
TUTTE le imprese, anche individuali iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
Enti del terzo settore (per alcuni interventi specifici)
E’ prevista una specifica linea di finanziamento per le seguenti categorie:
- raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti – recupero e preparazione per il riciclaggio dei materiali (codice Ateco E38)
- risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti (codice Ateco E39)
- micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (asse agricoltura)
ESCLUSIONI
E’ escluso chi ha già ricevuto l’incentivo ISI Inail 2017, 2018, 2020 e ISI Agricoltura 2019/2020 (ad esclusione del caso in cui abbia partecipato per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale)
È richiesta l’assenza di condanne omicidio colposo o di lesioni personali colpose legate alla violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o relative all’igiene del lavoro o che abbia determinato una malattia professionale, salvo che sia intervenuta riabilitazione
AGEVOLAZIONE BANDO INAIL
65 % a fondo perduto
Importo Minimo 5’000,00 euro Massimo 130’000,00 euro
Per i progetti Settore rifiuti
Importo Minimo 2’000,00 euro Massimo 50’000,00 euro
SETTORE AGRICOLTURA
50% a fondo perduto per i giovani agircoltori
40% a fondo perduto per la generalità delle imprese agricole
Importo Minimo 1’000,00 euro Massimo 60’000,00 euro
INTERVENTI AGEVOLABILI
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
- Progetti di investimento
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC)
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per micro e piccole imprese del settore rifiuti
- Progetti per imprese operanti in agricoltura
Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra indicate in una sola Regione o Provincia Autonoma.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche, entro i limiti precisati negli appositi allegati
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura dello sportello telematico (IN CORSO DI DEFINIZIONE)
SPESE NON AMMESSE AL FINANZIAMENTO
- acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing)
- acquisto di beni usati
- altre spese specificatamente indicate nel bando
TERMINI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Entro un anno dall’approvazione del progetto
ANTICIPAZIONE
Nel caso l’agevolazione richiesta sia uguale o superiore a 30.000,00 Euro può essere richiesta un’anticipazione fino al 50% dell’importo del finanziamento stesso presentando apposita fidejussione
MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE
Bando a prenotazione telematica (click day) con soglia minima di ammissibilità, pari a 120 punti.
CUMULABILITA’ CON IL BANDO INAIL
Contributo assegnato in “regime de minimis”
NON cumulabile con altri finanziamenti pubblici sul progetto oggetto della domanda
CUMULABILE con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito
SCADENZE
2 MAGGIO 2022 | Apertura della procedura informatica |
16 GIUGNO 2022 ORE 18.00 | Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda |
23 GIUGNO 2022 | Download codici identificativi |
12 SETTEMBRE 2022 | Pubblicazione regole tecniche per l’inoltro della domanda online |
da definire | Click Day |
14 giorni dopo il click day | Pubblicazione elenchi cronologici provvisori |
Da definire | Completamento della documentazione per gli ammessi al click day |
FAQ (DOMANDE RICORRENTI)
WEBINAR DI APPROFONDIMENTO
Vista l’importanza del bando, abbiamo registrato un
WEBINAR ON DEMAND
(lo guardi quando vuoi)
dove analizzeremo nel dettaglio la normativa
RISORSE UTILI
PERCHE’ AFFIDARTI A NOI?
ESPERIENZA
Abbiamo già presentato moltissime pratiche per tutti gli assi previsti dal bando INAIL accumulando notevole esperienza che ci consente di massimizzare i risultati, prevenendo le obiezioni dell’INAIL e adottando delle strategie per ottenere il massimo delle agevolazioni.
SPECIALISTI IN AGEVOLAZIONI
Ci occupiamo esclusivamente di agevolazioni ed incentivi per le imprese. Non ci occupiamo di sicurezza e non ci occupiamo di tributi e contabilità.
Per questo otteniamo risultati significativamente migliori, affiancando dove possibile (ed in molti casi è possibile) altre norme di incentivazione che ci consentono di aumentare la quota di agevolazioni sul progetto presentato. Anche questo fa parte della nostra consulenza!
AUTO LIMITAZIONE DELLE PRATICHE
Nonostante la nostra struttura ci consenta di trattare contemporaneamente un numero elevato di pratiche e benché le richieste di assistenza che riceviamo siano numerosissime, abbiamo deciso di limitare il numero di pratiche che gestiremo in modo da garantire la massima attenzione ad ognuna ottenendo così anche quest’anno gli ottimi risultati che abbiamo ottenuto negli anni passati.
PREVALUTAZIONE GRATUITA
PER RIMANERE AGGIORNATI
Per rimanere aggiornati sulle date effettive e sugli sviluppi della normativa è sufficiente inserire l’email qui sotto:
Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.