Bando Digitalizzazione Veneto

La regione Veneto intende sostenere le imprese artigiane venete nel loro complesso, valorizzandone le caratteristiche e incrementando la loro capacità di innovare e affrontare nuove sfide.

SCHEDA DI RIEPILOGO BANDO DIGITALIZZAZIONE

BENEFICIARI

Sono ammesse alle agevolazioni le imprese artigiane iscritte all’Albo delle imprese artigiane della CCIIAA

AGEVOLAZIONE

Fondo perduto del 50% fino a 3.500 euro

INVESTIMENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili a contributo (voucher) gli interventi finalizzati all’introduzione in azienda di tecnologie e nuove competenze digitali che possano contribuire ad una concreta digitalizzazione degli aspetti produttivi, gestionali ed organizzativi delle imprese attraverso processi di consulenza e di affiancamento aziendali.

Sono ammissibili a contributo le spese sostenute a titolo di compenso per le prestazioni di consulenza specialistica rese da soggetti indipendenti e dotati di comprovata esperienza nelle materie incentivate riportate qui di seguito:

a) big data e analisi dei dati;
b) cloud, fog e quantum computing;
c) cyber security;
d) integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution nei processi aziendali;
e) simulazione e sistemi cyber-fisici;
f) prototipazione rapida;
g) sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
h) robotica avanzata e collaborativa;
i) interfaccia uomo-macchina;
j) soluzioni per la manifattura avanzata;
k) manifattura additiva e stampa tridimensionale;
l) internet delle cose e delle macchine;
m) integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
n) programmi di digital marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati;
o) programmi di open innovation;
p) sistemi di e-commerce;
q) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fintech;
r) sistemi EDI, electronic data interchange;
s) soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”);
t) software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresacampo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali – ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.- e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);

u) tecnologie per l’in-store customer experience;

v) system integration applicata all’automazione dei processi.

SCADENZA

La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10.00 di martedì 31 marzo 2020 fino alle ore 18.00 di martedì 4 giugno 2020.

RISORSE UTILI

Testo del bando

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO

Informativa privacy

Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *