Bando Brevetti + 2023

E’ stato pubblicato il nuovo Bando Brevetti + 2023.  Si tratta di un bando che mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionale e internazionale.

BENEFICIARI BANDO BREVETTI +

PMI anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia.


Le imprese proponenti devono trovarsi in una delle seguenti condizioni:

  • sono titolari di uno o più brevetti ovvero titolari di una licenza esclusiva trascritta all’UIBM di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/2022
  • siano titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 01/01/2021 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
  • siano titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 01/01/2021, con il relativo rapporto di ricerca con esito “non negativo”, che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto, purché la domanda nazionale di priorità non sia stata già ammessa alle agevolazioni Brevetti+ di cui ai precedenti bandi
  • essere iscritte nel Registro delle imprese;
  • essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti civili, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
  • Non escluse dagli aiuti de minimis, ai sensi dell’art.1 del Regolamento CE 1407/2013;
  • Senza procedimenti amministrativi in corso connessi ad atti di revoca per indebita percezione di risorse pubbliche.

AGEVOLAZIONE

80 per cento

Contributo del 80% a Fondo Perduto

Importo massimo 140.000 euro

Erogazione

  • 30% del contributo richiesto a titolo di anticipazione
  • Tra il 30% ed il 60% del contributo concesso a SAL

Il contributo a fondo perduto è elevato al 100% per le imprese beneficiarie che al momento della
presentazione della domanda risultavano contitolari – con un Ente Pubblico di ricerca (Università,
Enti di Ricerca e IRCCS) – della domanda di brevetto o di brevetto rilasciato ovvero titolari di una
licenza esclusiva avente per oggetto un brevetto rilasciato ad uno dei suddetti enti pubblici, già
trascritta all’UIBM, senza vincoli di estensione territoriali.

PROGETTI AMMISSIBILI

Ciascun soggetto beneficiario può presentare un solo progetto di valorizzazione e relativo ad un unico brevetto che non sia già oggetto di un’altra domanda presentata nel presente sportello o nei precedenti;

Il progetto presentato deve evidenziare le modalità con cui l’impresa intende valorizzare economicamente il brevetto e come i servizi richiesti siano finalizzati al raggiungimento di risultati coerenti con la strategia descritta.

SPESE AGEVOLABILI CON IL BANDO BREVETTI +

Il contributo è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici correlati e strettamente connessi alla valorizzazione economica del brevetto e funzionali alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell’impresa proponente, al fine di accrescere la capacità competitiva della stessa.

A. Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione (incluso Proof of Concept)

  • i. studio di fattibilità (specifiche tecniche con relativi elaborati, individuazione materiali,
  • definizione ciclo produttivo, layout prodotto);
  • ii. progettazione produttiva,
  • iii. studio, progettazione ed ingegnerizzazione del prototipo, anche in un’ottica di incremento del valore del TRL;
  • iv. progettazione e realizzazione firmware esclusivamente per le macchine a controllo numerico finalizzate al ciclo produttivo;
  • v. analisi e definizione dell’architettura software solo se relativo al procedimento oggetto della domanda di brevetto o del brevetto, con esclusione della realizzazione del codice stesso;
  • vi. test di produzione;
  • vii. rilascio certificazioni di prodotto o di processo strettamente connesse al brevetto oggetto della domanda.

B. Organizzazione e sviluppo

  • i. organizzazione dei processi produttivi;
  • ii. analisi per la definizione qualitativa e quantitativa dei nuovi mercati geografici e settoriali;
  • iii. definizione della strategia di comunicazione, promozione e presidio dei canali distributivi.

C. Trasferimento tecnologico

  • i. predisposizione accordi di segretezza;
  • ii. predisposizione accordi di concessione in licenza del brevetto;
  • iii. Contratto di collaborazione tra PMI e istituti di ricerca/università (accordi di ricerca sponsorizzati);

Il progetto non può basarsi su un unico servizio;

Nel progetto deve essere presente almeno un servizio della Macroarea A;

Gli importi richiesti per i servizi relativi alle Macroaree B e C, complessivamente, non possono superare il 40% del totale del piano richiesto.

Non possono essere ammessi alle agevolazioni quei servizi le cui spese siano state fatturate, anche parzialmente, in data pari o antecedente alla data di presentazione telematica della domanda di ammissione

Il piano dei servizi deve essere concluso entro 18 mesi dalla data di ricezione da parte del Soggetto Gestore dell’atto di concessione del contributo

DOTAZIONE FINANZIARIA

20 milioni di euro per il Bando 2023

Riserva del 5% per i possessori di Rating di Legalità

SCADENZA

Apertura sportello: ore 12:00 del 24 ottobre 2023 fino ad esaurimento risorse

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

RISORSE UTILI

webinar bando brevetti
Bando Brevetti + 2023
BANDO-DISEGNI-2023

COME POSSIAMO AIUTARTI

Per questo incentivo possiamo supportare le aziende con:

  • Analisi dei progetti e valutazione del miglior approccio in modo da massimizzare il risultato agevolativo
  • Raccolta documentazione e rielaborazione dati
  • Presentazione della domanda
  • Rendicontazione delle attività effettivamente svolte

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Se desideri avere maggiori informazioni compila il modulo qui sotto!

Richiesta informazioni

Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *