Bandi CSR Veneto 2025

Sono stati pubblicati dei nuovi Bandi del PSR/CSR Veneto per il 2025.

Si tratta di oltre 52 milioni di euro a disposizione per lo sviluppo dell’agricoltura veneta.

Di seguito il riepilogo dei principali bandi.

SDR14 – Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali

L’Intervento è finalizzato ad incentivare la creazione e lo sviluppo di attività extra agricole nelle aree rurali sostenendo investimenti di attività imprenditoriali con finalità produttive. E’ previsto un sostegno a investimenti per attività artigianali finalizzate all’erogazione di servizi all’agricoltura (artigiani agromeccanici/contoterzisti) indirizzati al miglioramento dell’efficienza tecnica e ambientale delle operazioni svolte a favore degli agricoltori.

BENEFICIARI

Microimprese e piccole imprese non agricole

INTERVENTI AMMISSIBILI

Investimenti per attività artigianali finalizzate all’erogazione di servizi all’agricoltura (artigiani agromeccanici/contoterzisti) indirizzati al miglioramento dell’efficienza tecnica e ambientale delle operazioni svolte a favore degli agricoltori. In particolare sono ammissibili operazioni per:

  • la realizzazione di piazzole per il lavaggio delle irroratrici e il recupero delle relative acque reflue
  • l’acquisto di nuovi macchinari, attrezzature utilizzate nell’ambito dell’agricoltura conservativa, di precisione e a ridotto impatto ambientale.

AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto fino al 30% della spesa ammessa

SCADENZA

06/03/2025

SRD06 – Investimenti nella biosicurezza per la prevenzione da epizoozie

Questo bando sostiene gli investimenti per la prevenzione da danni derivanti da calamità naturali, eventi climatici avversi e di tipo biotico. Il presente bando sostiene investimenti strutturali o dotazionali negli allevamenti suinicoli per la prevenzione del potenziale produttivo aziendale dal verificarsi di epizoozie.

BENEFICIARI

  • Imprenditori agricoli singoli o associati.
  • Cooperative agricole di produzione che svolgono attività di coltivazione del terreno e/o allevamento di animali.

INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammessi i seguenti investimenti strutturali e dotazionali:

  • Realizzazione/ristrutturazione di punti cambio abiti e calzature all’ingresso e uscita dei diversi capannoni (strutture e attrezzature)
  • Realizzazione/ristrutturazione di punti di lavaggio e disinfezione delle mani e disinfezione calzature all’ingresso dei capannoni (strutture e attrezzature)
  • Acquisto attrezzature per pulizia e disinfezione dei locali e degli edifici e delle attrezzature zootecniche (esclusi i mezzi di trasporto:camion)
  • Acquisto e installazione di protezioni antinsetto e antizecche
  • Realizzazione recinzione a prova di bestiame che delimita i locali in cui sono detenuti i suini e gli edifici in cui sono detenuti mangime e lettiere
  • Realizzazione o ristrutturazione delle zone filtro con una netta separazione tra la zona sporca e la zona pulita
  • Realizzazione di accesso e percorso differenziato rispetto all’area di stabulazione del contenitore/cella frigo di conservazione dei morti (cancelli, recinzioni, pavimentazioni)
  • Realizzazione di locali separati fisicamente e funzionalmente per la quarantena dei capi di nuova introduzione (solo per allevamenti a bassa capacità) 
  • Realizzazione di ingresso differenziato rispetto a quello dell’area di stabulazione per le operazioni di trasporto dei liquami (cancelli, recinzioni, pavimentazioni)
  • Opere di delimitazione (cancelli, recinzioni, pavimentazioni,) per rendere esterna all’allevamento la zona di stoccaggio liquami.

AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto fino al 65% della spesa ammessa. 

La spesa minima ammissibile per operazione è di euro 10.000,00. La spesa massima ammissibile per operazione è di euro 150.000,00.

SCADENZA

06/03/2025

SRD06 Investimenti per la prevenzione dei danni dovuti ad avversità atmosferiche e infestazioni

L’Azione consiste nel sostegno agli investimenti strutturali e dotazionali nelle aziende agricole per la prevenzione del potenziale produttivo aziendale dal verificarsi di avversità atmosferiche e infestazioni parassitarie.

BENEFICIARI

  • Imprenditori agricoli singoli o associati in associazione temporanea di imprese o di scopo, contratti di rete.
  • Cooperative agricole di produzione che svolgono attività di coltivazione del terreno e/o allevamento di animali.

INTERVENTI AMMISSIBILI

Investimenti strutturali e dotazionali finalizzati all’aumento delle superfici con sistemi di prevenzione dai danni al potenziale produttivo in conseguenza di gelo-brina, eccesso di pioggia, grandine e insetti nelle aziende frutticole e viticole

Spese generali secondo quanto previsto agli Indirizzi procedurali generali ad eccezione dei costi per gli studi di fattibilità.

AGEVOLAZIONE

Il sostegno è pari al 65% della spesa ammessa. La soglia minima di spesa ammissibile per operazione è di euro 10.000. La soglia massima di spesa ammissibile per operazione è di euro 250.000.

SCADENZA


06/03/2025

SD303 – Diversificazione in attività non agricole

L’intervento è finalizzato ad incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l’equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali. In particolare è prevista la concessione del sostegno agli investimenti per la creazione, la valorizzazione e lo sviluppo delle seguenti tipologie di attività extra-agricole:

fattorie sociali.

trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non compresi nell’Allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) e loro lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali

attività agrituristica in alloggi, la somministrazione di pasti, attività legate alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche quali il turismo rurale, enoturismo e oleoturismo;

fattorie didattiche

BENEFICIARI

Imprenditori agricoli, singoli o associati, ai sensi dell’art. 2135 del codice civile con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura.

INTERVENTI AMMISSIBILI

  • Sostegno agli investimenti al fine della creazione e/o della valorizzazione e sviluppo delle seguenti tipologie di attività agricole connesse:
    • a) riconversione degli impianti di irrigazione esistenti, con passaggio da una classe di efficienza a una superiore (esempio: passaggio da rotolone con irrigatore a lunga gittata senza centralina elettronica a pivot o rainger con calata e dotati di sistema di controllo dei volumi e della velocità di avanzamento);
    • b) ammodernamento degli impianti nell’ambito dei sistemi afferenti alla medesima classe di efficienza (esempio: passaggio da rotolone con irrigatore a lunga gittata senza centralina elettronica a pivot o rainger con calata e senza sistema di controllo dei volumi e della velocità di avanzamento)
    • c) contatori per la misurazione dell’acqua erogata;
  • trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non compresi nell’Allegato I del TFUE e loro lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali
  • ospitalità in alloggi agrituristici o spazi aziendali aperti quali agri-campeggi
  • somministrazione di pasti, spuntini e bevande  esclusivamente in malghe
  • didattica in fattoria didattica 
  • turismo rurale 
  • enoturismo
  • oleoturismo
  • agricoltura sociale in fattoria sociale 
  • ammodernamento delle attrezzature tecnologiche di cucina per la preparazione di pasti e/o spuntini in agriturismo.

AGEVOLAZIONE

Il contributo viene determinato secondo le seguenti aliquote:

per investimenti dotazionali: 45% in zona montana; 35% in altre zone.

per investimenti strutturali: 50% in zona montana; 40% in altre zone

SCADENZA


06/03/2025

Per gli altri bandi il sito di riferimento è Veneto Rurale

RISORSE UTILI

PER APPROFONDIRE

Richiesta informazioni

Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.

2 pensieri su “Bandi CSR Veneto 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *