[PIEMONTE] Agevolazioni per le PMI

Agevolazioni PMI PiemonteAGEVOLAZIONI PER LE PMI

Agevolazione per investimenti che riguardino l’acquisizione di attivi materiali e/o immateriali finalizzata alla diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o la trasformazione radicale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

 

BENEFICIARI

[list icon=”check” font_size=”16″ icon_color=”#004000″ text_color=”#000000″ columns=”1″ bottom_margin=”10″]

  • Imprese di micro, piccola e media dimensione
  • Anche in forma associata
  • Sede operativa sul territorio piemontese
  • Appartenenti a specifici codici ATECO (vedi bando)

[/list]

 

AGEVOLAZIONE

Finanziamento Agevolato

50% a TASSO ZERO (limite massimo di 750’000 euro incrementabili con premialità a1’000’000 €)

50% tasso convenzionato con istituti bancari

La percentuale a tasso zero può essere incrementa fino al 70% in presenza di requisiti premiali

 

REQUISITI PREMIALI

[list icon=”check” font_size=”16″ icon_color=”#004000″ text_color=”#000000″ columns=”1″ bottom_margin=”10″]

  • Rating legalità
  • Miglioramento prestazioni ambientali nel ciclo produttivo
  • Efficienza energetica
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Conclusione investimento entro 6 mesi dalla data di concessione

[/list]

DURATA

60 mesi (con 6 mesi di preammortamento)

Nel caso di finanziamenti uguali o superiori a 1’000’000 euro

72 mesi (con 12 mesi di preammortamento)

 

 

IMPORTO MINIMO

50’000 euro per micro e piccole imprese

250’000 euro per medie imprese

 

PROGETTI AMMESSI

L’investimento deve riguardare l’acquisizione di attivi materiali e/o immateriali finalizzata alla diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o la trasformazione radicale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

 

SPESE AGEVOLABILI

[list icon=”check” font_size=”16″ icon_color=”#004000″ text_color=”#000000″ columns=”1″ bottom_margin=”10″]

  • acquisto di macchinari e attrezzature nuovi
  • acquisto di impianti strumentali
  • servizi di consulenza
  • acquisto di licenze, brevetti, know‐how o di conoscenze tecniche non brevettate

[/list]

ESCLUSIONI

[list icon=”warning” font_size=”16″ icon_color=”#ff0000″ text_color=”#000000″ columns=”1″ bottom_margin=”10″]

  • i beni usati
  • le opere murarie generiche o non strettamente riconducibili a macchinari ed attrezzature finanziati nel progetto
  • i costi relativi a commesse interne o in cui vi siano legami societari o mediante amministratori
    acquisto di beni in leasing
  • beni il cui singolo valore sia inferiore a 500 euro
  • l’IVA, a meno che risulti indetraibile per l’impresa, e qualsiasi onere accessorio, fiscale o finanziario
  • le spese in economia

[/list]

SCADENZE

Apertura : 1 Febbraio 2016

Procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione

Fino ad esaurimento fondi

 

Per maggiori informazioni compila subito il modulo qui sotto.

[si-contact-form form=’2′]

 

 

Scheda di riepilogo sintetica senza carattere di ufficialità ed esaustività con obiettivo di informazione generale. Per approfondimenti occorre fare esclusivo riferimento al bando e alla normativa ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *